Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono diventati accessibili con una rata iniziale.
Il mondo dell’auto sta attraversando cambiamenti epocali e tutte le Case costruttrici, anche quelle di lusso, sono state costrette a rivedere le politiche aziendali. Lamborghini, Ferrari e Porsche si sono reinventate, tradendo in certi casi il DNA storico della Casa e la fiducia di certi puristi, mettendo in commercio SUV muscolari, ibridi ed EV che hanno diviso il pubblico.
Il lusso con trazione integrale è una luce a terra che consente di illuminare il presente e il futuro di Porsche, perchè in certi casi un SUV è l’unica scelta. La realizzazione e la commercializzazione di un veicolo di questo segmento è arrivato come paracadute, come rinascita di un brand storico in piena crisi. Un discorso analogo lo si potrebbe fare per il mondo delle due ruote che ha virato verso la produzioni di modelli crossover, lasciandosi alle spalle le storie dei marchi. E’ il principio della domanda che fa il mercato, lo costruisce e lo disegna a somiglianza del cliente anche nelle offerte oltre che nelle soluzioni tecniche ed innovative.
Porsche alimenta la passione della sua vecchia clientela e di quella nuova che si avvicina magari la prima volta grazie ad una possibilità imperdibile: Macan, con la sua versione CityLife, un SUV versatile e dalle dimensioni equilibrate, fatto tanto per la città quanto per i lunghi viaggi e qualche strada sterrata. Siamo di fronte a una vettura che si presenta con una lunghezza da 478 cm, una larghezza da 194 cm e un’altezza da 162 cm.
Il prezzo del SUV Porsche
La quotazione di listino della Macan CityLife è di 87.731 euro, ma si può avere anche con un anticipo di soli 24.000 euro. Nel dettaglio: 35 rate mensili dal valore l’una di 697 euro, con TAN del 5,12% e TAEG dell’8,54%. Al termine di questo periodo ci sarà poi modo di riscattare il SUV per un valore complessivo di 48.165,60 euro.
Un piccolo contratto con la Porsche Financial Services Italia Spa ed il gioco è fatto. Per molti fortunati potrebbe essere l’occasione buona per farsi un bel regalo di Natale. Senza dubbio l’esclusività del marchio tedesco è andata a farsi benedire. La promo è valida sino alla fine dell’anno.