La “Lamborghini” più stravagante mai vista: è roba per ultra-ricchi e sprigiona 4.000 CV

La Casa di Sant’Agata Bolognese sta ottenendo anche un clamoroso successo nell’ambito nautico. Lamborghini non conosce più confini.

L’Italia un popolo di poeti e navigatori. Il Belpaese da sempre è un punto di riferimento per la costruzione d’imbarcazioni di lusso. I cantieri nautici italiani sono tra i più apprezzati al mondo e i saloni internazionali diventano l’occasione per ammirare barche che esaltano le capacità ingegneristiche e di design, che hanno reso onore alla tradizione nella navigazione.

Novità Lamborghini
Lamborghini: le caratteristiche del motoscafo (Ansa) Fuoristrada.it

Quando poi Lamborghini sceglie una collaborazione per entrare in un mercato nuovo lo fa nel suo stile sportivo: frutto della collaborazione fra Automobili Lamborghini e The Italian Sea Group nasce Tecnomar for Lamborghini 63, un motoscafo di lusso dal valore di 4 milioni di euro.

Lamborghini: le caratteristiche del motoscafo del Toro

Ispirato al Lamborghini Sian FKP 37, l’imbarcazione è progettata e assemblata presso gli stabilimenti di The Italian Sea Group (Tecnomar) a Marina di Carrara, in Toscana. Linee tese e sportive con due motori MAN V12 biturbo, ciascuno da 2.000 CV per una potenza totale di 4.000 CV. Nata per correre nel weekend, propri come le supercar stradali della Casa di Sant’Agata Bolognese. Date una occhiata al video del Signor Franz.

Il motoscafo nelle condizioni buone del mare può raggiungere la velocità di 60 nodi (quasi 111 km/h). Sia lo scafo in fibra di carbonio, tra i più leggeri al mondo, vanta la tradizione emiliana, con dettagli e particolari di chiara derivazione automobilistica. Lusso e design a servizio di una clientela esigente che punta alla storicità del marchio per distinguersi dalla massa, in modo originale. Da quando è uscito il modello trova costante riscontro sul mercato internazionale attraendo facoltosi clienti come l’influencer francese GMK.

L’imbarcazione ha ricevuto diversi premi e apprezzamenti come “Motor Yacht sotto i 25 metri”, affermandosi nel panorama dei motoscafi di lusso come un must have per le performance e il design italiano conquistando il cuore di ricchi estimatori da Oriente ad Occidente con quel tocco di eccellenza che rende Lamborghini famosa nel mondo.

Gestione cookie