La Wrangler è tra i fuoristrada di punta nel mondo, ma dall’India arriva una grande novità.
Quando si parla di fuoristrada ci sono davvero ben pochi dubbi sul fatto che la Jeep negli anni abbia saputo dare vita ad alcune delle migliori auto di sempre. Il colosso statunitense è tra i grandi punti di forza del Gruppo Stellantis, avendo dimostrato di aver puntato moltissimo anche nella categoria dei SUV, con vetture del calibro di Avenger, Renegade o Compass.
Diventa però davvero impossibile non tenere in considerazione un gioiello come la Wrangler. Uno dei fuoristrada più iconici al mondo, con le dimensioni di questa vettura che al giorno d’oggi che si presenta con una lunghezza da 488 cm, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 184 cm, rendendola dunque ampia e comoda per i cinque passeggeri presenti al proprio interno.
Tra le varie soluzioni non manca poi il modello con motore a benzina, con questi che si presenta con un 4 cilindri da 1995 di cilindrata e che permette dunque di erogare un massimo di 272 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 180 km/h, ma il prezzo di partenza è di ben 71.500 euro, ma per fortuna per i clienti vi è anche un’eccezionale variante a basso costo che viene dall’India.
Mahindra Thar: dall’India arriva il fuoristrada a basso costo
Ancora una volta arriva una grande novità da casa Mahindra, un colosso che ha dimostrato ancora una volta di saper alzare sensibilmente il livello della gamma indiana. Tra le più interessanti novità degli ultimi anni vi è la Thar, un fuoristrada che diventa l’ideale per ogni occasione, considerando come si presenti con uno stile da fuoristrada, ma con dimensioni adatte per la città.
Una vettura che si presenta con una lunghezza da 399 cm, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 184 cm, ma è il motore a farsi apprezzare particolarmente. Siamo di fronte infatti a un 4 cilindri da 2200 di cilindrata e che eroga così un massimo di 132 cavalli e che ha modo di sfruttare così la trazione integrale, rendendola perfetta per ogni situazione e terreno.
Purtroppo per i clienti italiani però si tratta di una vettura che è venduta solo in India, con un prezzo davvero eccezionale. Per averla infatti basterà una spesa minima che è di soli 10 mila euro, mentre il top di gamma è di 15 mila euro.