Le auto francesi continuano ad avere un grande fascino sugli italiani. Vi sono modelli che sono proposti a cifre molto vantaggiose.
In un mercato italiano sempre più in affanno, vi sono due segmenti di auto che continuano a viaggiare a gonfie vele. I SUV/crossover e le utilitarie non sembrano andare incontro alle dinamiche di crisi che hanno coinvolto le berline, le station wagon e altri segmenti un tempo molto in voga. La sportività oggi si coniuga con linee rialzate e robuste che non temono le avventure fuori porta.
La Citroen sta viaggiando su ottimi numeri di vendita con modelli decisamente accattivanti e ha proposto due best seller a un prezzo super a settembre. C3 e C3 Aircross stanno spopolando, grazie a un look moderno e una tecnologia completa. Nei primi 8 mesi del 2025 la Citroën C3 è stata l’auto a benzina più venduta in Italia. Sotto al cofano vanta un motore 3 cilindri turbo 1.2 PureTech da 100 CV con cambio manuale a sei marce. Il prezzo di listino di 14.990 euro. La parte centrale della scocca e il portellone posteriore sono simili alla serie precedente. Il bagagliaio è discreto e gli interni curati.
Presenta una altezza da terra di 16,5 cm, mentre la ë-C3 è di 19,5 cm. L’ë-C3 equipaggia un motore elettrico da 113 CV e 120 Nm di coppia, alimentato da una batteria LFP (Litio ferro fosfato) con una capacità di 44 kWh che permette un’autonomia di circa 320 km. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 11 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 135 km/h. La potenza di ricarica tramite corrente continua è di 100 kW.
Le offerte imperdibili di Citroën
Chi sceglierà il marchio francese a settembre potrà pagare soli 49 euro al mese per guidare una C3, mentre con 129 euro al mese è possibile entrare nell’abitacolo della C3 Aircross, grazie agli sconti o rottamazione di 1.000 euro per C3 e 1.500 euro per C3 Aircross. Le promozioni riguardano le versioni a benzina, ma ci sono anche motorizzazioni ibride e 100% elettriche. Con “Citroën We Care”, inoltre, la copertura è estesa fino a 8 anni su motore, cambio, trasmissione e sistemi di raffreddamento e alimentazione. E’ prodotta sulla piattaforma modulare Smart Car, derivata dal pianale CMP.
Il crossover Citroën C3 Aircross ha marcato ad agosto un aumento delle immatricolazioni del 42% rispetto allo stesso mese del 2023. Si tratta di uno dei modelli compatti a ruote alte più in voga sul mercato europeo. L’abitacolo è funzionale con sedili Advanced Comfort, volante compatto, Head-Up Display e 7 posti in dimensioni perfette per le nostre giungle urbane.