La FIAT torna sul mercato con una station wagon? Il progetto che lascia tutti senza fiato

Le station wagon sono ormai ai margini delle scelte dei costruttori, e la FIAT che vi mostreremo oggi è davvero unica in ogni dettaglio. Scopriamo quanto c’è di vero nel progetto.

Il mercato dell’auto ha imboccato una strada ben chiara al giorno d’oggi, vale a dire quella dei SUV, che rappresentano il 56% della quota mercato in Europa. Tutti i costruttori sono stati costretti a rivedere i loro piani e la loro offerta, virando in tale direzione. In tal senso, la FIAT non fa eccezione, e presto lancerà la Giga Panda e la Panda Fastback, due nuovi modelli a ruote alte di Segmento C, pronte per dire la loro e sostituire così la storica Tipo.

La FIAT torna con una stagione wagon?
FIAT logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Tralasciando le storiche Panda e 500, la FIAT ha ormai una gamma composta da soli SUV, dal momento che anche la Grande Panda lo è, pur appartenendo al Segmento B ed assumendo dimensioni compatte. Nelle prossime righe, vi parleremo di una station wagon mitica, che ha già ottenuto il consenso dei fan della casa di Torino sui social, facendo sognare uno storico ritorno. Questo segmento è ormai morto e sepolto, ma chissà che non ci sia spazio per una qualche sorpresa inaspettata.

FIAT, il restomod della Regata immaginato da Mirko Del Prete

Sul proprio profilo Instagram, che vanta un gran seguito di appassionati del mondo automotive, il designer Mirko Del Prete ha pubblicato un render del restomod della FIAT Regata station wagon, facendo subito battere il cuore dei più irriducibili fan della casa di Torino. La Regata fu lanciata nel 1983, in sostituzione della Ritmo, ed era all’epoca una berlina compatta e versatile. Due anni più tardi arrivò la variante Weekend, ovvero quella in configurazione station wagon, pensata per le famiglie che cercavano una vettura economica e spaziosa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko Del Prete (@mdpautomotive)

Va detto che la Regata fu molto critica per il proprio stile, che secondo i più duri nei loro giudizi, era primo di personalità. Tuttavia, non mancò chi riuscì ad apprezzarla per le sue funzionalità e per le novità introdotte a bordo. I motori partivano dai piccoli 1.1 sino agli 1.6, con buone prestazioni e consumi ridotti. Il restomod qui presentato della FIAT Regata presenta una verniciatura bicolore e rispetta le forme squadrate del modello originale, pur introducendo qualche ovvio aggiustamento ai nostri tempi. Per dovere di cronaca, dobbiamo dire che un modello di questo tipo, a meno di strane sorprese, non verrà prodotto nel corso dei prossimi anni, davvero un gran peccato.

Gestione cookie