Per FIAT non c’è altra strada: ora è il tempo di promuovere un’auto a ruote alte spaziosa e in linea con il trend del mercato.
La Casa torinese dovrebbe rimpolpare quanto prima il listino con proposte aderenti alle esigenze degli automobilisti 2.0. Le nuove generazioni vogliono auto spaziose, pratiche e confortevoli, in una sola parola acquistano SUV. Le auto a ruote alte rappresentano la soluzione ideale anche per gestire le asperità delle strade cittadine, senza rinunciare a un ampio bagagliaio e look ricercati.
Inutile girarci intorno, ma la FIAT è rimasta molto indietro a causa di una gamma troppo focalizzata su vetture di segmento A. La nuova Grande è un crossover che non ha convinto i puristi, rappresentando una via di mezzo che stona non poco rispetto allo stile classico e sinuoso delle sorelle minori. La soluzione potrebbe arrivare da una proposta a ruote alte di grandi dimensioni.
La gamma del marchio piemontese prima offriva la compatta Sedici, la maestosa Freemont e la l’iconica 4×4 della Panda. In Sud America la FIAT sta crescendo e, da diversi anni, con la Pulse, caratterizzata da una carrozzeria di 4,09 m, soli 33 cm più di una Pandina e 25 in meno di una 500X, sta convincendo anche gli amanti dei SUV. C’è un altro modello che non passa inosservato, ovvero la Fastback. La vettura è lunga 4,43 metri e presenta una larghezza di 1,77 con una altezza di 1,55.
La capacità del bagagliaio è di 516 litri che possono superare i 1.000 litri ribaltando i sedili posteriori. E’ proposta in 3 differenti allestimenti: Audace, Impetus e Limited Edition powered by Abarth. Sotto il cofano ha un motore 1.0 Turbo Flex da 130 CV e 200 Nm di coppia massima con gli allestimenti di Audace e Impetus.
La nuova FIAT Fastback
La Casa torinese ha deciso di proporre una nuova gen con un look più adatto anche ai gusti degli europei. La nuova Fastback sarà realizzata presso lo stabilimento Stellantis di Kenitra e sarà un SUV lungo poco meno di 4,4 metri. Rispetto alla Giga Panda, altro SUV di segmento C, avrà uno stile più accattivante e sportivo.
Visualizza questo post su Instagram
La lunghezza prevista si aggirerà intorno ai 4,35 metri, leggermente inferiore rispetto alla Pandissima, offrendo un ampio spazio agli occupanti. Maggiori dettagli diventeranno chiari nei prossimi mesi, soprattutto al momento del debutto. Il render del creatore digitale brasiliano Kleber Silva conosciuto anche con il nome di Kdesign AG lo potete ammirare in alto nel post IG.