La Ducati si prepara ad esaltare i fan: ecco tutte le novità attese per EICMA 2025

Tra giovedì 6 e domenica 9 di novembre è in programma l’attesissima kermesse EICMA, alle porte di Milano, e la Ducati è pronta per far debuttare diverse novità. Scopriamo quali saranno i nuovi modelli di Borgo Panigale.

Come ogni anno, gli appassionati di due ruote attendono con ansia il mese di novembre, per il quale è in programma l’amatissima kermesse di EICMA. L’edizione 2025 è in programma tra giovedì 6 e domenica 9 di novembre, e saranno moltissime le novità che i costruttori porteranno al debutto. Sul sito web “Dueruote.it“, si è provato ad immaginare quali saranno le nuove proposte della Ducati, un marchio che, come sempre, mantiene il riserbo più assoluto sui suoi nuovi gioielli.

La Ducati si prepara ad esaltare i fan
Ducati logo (Media Press) – Fuoristrada.it

Andando con ordine, viene suggerito che non ci saranno modelli elettrici, dopo che il CEO Claudio Domenicali ha reso noto che essi non arriveranno prima della fine di questa decade. La Ducati, dunque, si concentrerà su modelli termici al 100% termici, e siamo certi che sarà in grado di stupire gli appassionati come al solito. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, cosa c’è da attendersi dal lavoro degli ingegneri del marchio di Borgo Panigale per la prossima edizione del salone motociclistico.

Ducati, le novità previste per l’edizione 2025 di EICMA

Ecco le novità che la Ducati potrebbe portare ad EICMA:

Ducati Panigale V4 R potrebbe arrivare ad EICMA
Ducati Panigale V4 R in azione (Ducati) – Fuoristrada.it
  • Multistrada V4 RS e Diavel V4 RS: Sono già stati presentati e potrebbero essere protagonisti ad EICMA, dotati del motore V4 Desmosedici Stradale, con versioni sportivissime portate al debutto come testimonia la sigla RS;
  • Desmo250 MX e Desmo450 EN: Si tratta del più piccolo Desmo mai prodotto dalla Ducati nel primo caso, con il motore che potrebbe realmente fare la differenza nel mondo della MX2. Il nuovo propulsore Desmo sarà un bilatero e farà l’esordio su una moto off-road, ciclisticamente uguale alla 450 con telaio in alluminio fuso, elettronica di primo livello e sospensioni Showa. Nel 2026 è atteso l’arrivo delle varianti enduro;
  • Hypermotard V2: Il nuovo V2 non Desmo potrebbe equipaggiare questa novità, ed è probabile che faccia leva su un telaio a tubi per le versioni off-road. Sarà interessante soprattutto per il tubo più giovanile;
  • Monster V2: Probabile che il suo lancio avvenga già il 23 di ottobre, in anticipo rispetto ad EICMA ed il modello sarà basato su un motore che sostituirà la vecchia unità nota come Testastretta 11°;
  • Panigale V4 R o Desert X: La prima arrivare già il 4 di novembre con un motore 999 cc di cilindrata, una forza della natura con la quale la casa di Borgo Panigale andrà a caccia del mondiale Superbike. Inoltre, potrebbe arrivare anche la Desert X con il nuovo motore 890 V2. L’attesa è ormai agli sgoccioli.
Gestione cookie