Il SUV che sta tenendo a galla Stellantis è in promozione: domina nel Segmento B

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di enormi difficoltà sul mercato e ha scelto di mettere in offerta uno dei SUV più amati dagli italiani.

Tra i pochi prodotti del colosso italo-francese che stanno facendo bene in questi anni c’è la Jeep Avenger. Si tratta di un SUV compatto che risponde alle esigenze degli europei che vogliono un look solido, un mezzo ideale per gli spostamenti urbani quotidiani e adatto a un fuoristrada leggero in caso di allegre avventure fuori porta.

L’offerta della Jeep Avenger
L’offerta del Gruppo Stellantis (Ansa) Fuoristrada.it

L’Avenger non nasce per il vero off-road né per rendere orgoglioso il fondatore del marchio americano, ma per rispondere alla moda dilagante dei SUV urban che non lasciano indietro nemmeno le soluzioni alla spina. La versione full electric ha un motore anteriore da 400 V prodotto dalla Emotors. La Jeep Avenger gode di 156 cavalli e 260 Nm di coppia, associati a una batteria agli ioni di litio da 54 kWh.

L’autonomia è importante, grazie a una super ricarica, secondo il ciclo di omologazione WLTP, che riesce a coprire sino a 400 km su percorso misto e 550 km in quello urbano. In appena 24 minuti passa dal 20 all’80% della carica, mentre con quella da 11 kW a una Wallbox la ricarica richiedere in 5 ore e mezza. La gamma dell’Avenger vanta 3 diversi allestimenti Longitude, Altitude e Summit. Viene realizzata sulla piattaforma e-CMP2, creata da PSA per la produzione di Peugeot 2008 II, Opel Mokka B, Fiat 600 e DS 3 Crossback.

L’offerta della Jeep Avenger

La Casa americana rientrante nel Gruppo Stellantis ha fatto bingo nel Segmento B dei SUV, diventando uno dei più amati dagli italiani. Vanta una quota di mercato del 4,3%, rientrando nella top 10 del mercato nostrano. La clientela è rimasta soddisfatta dal look accattivante e dal prezzo della versione ibrida.

JEEP offerta Avenger
Promozione Jeep Avenger, costo e finanziamento (Jeep) Fuoristrada.it

E’ stata proposta a 5.992 euro con 35 rate mensili dal costo di 149 euro l‘una, con TAN del 4,99% e il TAEG è del 6,78%. Dopo tre anni è prevista la maxi rata finale da 18.168 euro. In questo caso parliamo della versione ibrida. Focus sul sito della Jeep perché le promo sono sempre molto attraenti.

Gestione cookie