Il motore elettrico con la spinta termica: cambia tutto ancora nel mercato dell’auto, può essere questo il futuro

Gli ingegneri stanno escogitando un nuovo motore 3 cilindri che avrà un impatto su un sistema di propulsione che equipaggerà veicoli elettrici.

Il mondo dell’automotive spinge per vetture full electric, ma forse i tecnici sono arrivati a una soluzione più interessante. Per anni la politica ha provato a incentivare l’acquisto di EV con Ecobonus ma i puristi hanno continuato imperterriti a comprare auto termiche o conservarsi quelle che già avevano. Sembra che ora ci sia un’altra soluzione, aspettando l’idrogeno.

Il sistema ibrido del futuro
Novità motore elettrico termico (Media Press) Fuoristrada.it

Nei prossimi tempi occorrerà capire se il divieto di vendita di auto termiche, previsto in Ue tra 10 anni, verrà posticipato. Le vendite delle auto 100% elettriche stanno crollando, dopo un leggero hype iniziale, ma ci sono anche tecnici che lavorano attivamente per trasformare i veicoli completamente elettrici in ibridi alimentati da motori a combustione interna.

Si avete capito bene, i modelli full electric stanno facendo un clamoroso passo indietro per rispondere alle reali esigenze degli automobilisti. Horse Powertrain, una collaborazione tra la casa automobilistica francese Renault e la cinese Geely, ha svelato al salone dell’auto di Shanghai il Future Hybrid Concept. Sotto al cofano confluisce un pacco batteria e un motore termico. L’integrazione di un motore a combustione interna in un sistema progettato per essere elettrico e può essere molto utile per accrescere l’autonomia.

Il sistema ibrido del futuro

La soluzione arriverà sul mercato entro il 2027. Il Future Hybrid System vanta un motore a quattro cilindri da 1,5 litri, progettato con un sistema di accensione a precamera che può bruciare benzina, carburanti E85, carburante al metanolo M100 e carburanti sintetici. Abbraccia tutte le soluzioni del futuro con un motore elettrico, insieme all’elettronica e alla trasmissione, che offrirà di più con la trazione integrale.

Il motore elettrico con la spinta termica
Arriva sul mercato un nuovo motore (Media Press) Fuoristrada.it

In Germania, Horse ha svelato due varianti del Future Hybrid System, entrambe dotate del suddetto motore a quattro cilindri da 1,5 litri. La prima variante, denominata Performance, ha dimensioni ridotti. Presenta una larghezza di solo 740 mm con due motori, uno sull’albero di uscita del motore e l’altro sull’albero di uscita del cambio. La seconda versione, larga 650 mm, si chiama Ultra-Compact e ha un singolo motore installato tra il motore termico e la trasmissione. Il progetto vedrà anche altre varianti a 3 cilindri e una con motori GPL. Terremo d’occhio queste innovazioni che potrebbero rivoluzionare il mercato dell’automotive 3.0.

Gestione cookie