Siete alla ricerca di un lavoro eccitante per una delle più grandi compagnie aeree al mondo? Ecco l’occasione che stavate cercando.
Il mondo del lavoro è sempre più competitivo e non è facile trovare nel 2025 una realtà che dia stabilità. Tutti i principali major mondiali pretendono requisiti che solo in pochi in Italia possiedono, in particolar modo nel campo linguistico. La compagnia degli emirati rientra nel The Emirates Group, che è di proprietà del Governo di Dubai. Si tratta della più grande compagnia aerea del Medio Oriente, con più di 3.000 collegamenti settimanali operati dall’Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB) in 6 continenti.
In base ai dati di IATA, nel 2007 è stata la settima compagnia aerea del mondo per passeggeri per chilometro trasportati, cinque anni è diventata la quarta. I clienti sono rimasti sempre soddisfatti e sono arrivati riconoscimenti internazionali, tra i quali “Compagnia aerea dell’anno” nel 2011 da parte di Air Transport World e “Miglior compagnia per i servizi offerti durante il volo” nel 2012 da parte di Skytrax e la “Miglior compagnia aerea del mondo” l’anno successivo.
Aperte le selezioni per Fly Emirates
Si tratta di una delle più importanti compagnie al mondo e, decisamente, un punto d’arrivo per il personale che ci lavora. L’azienda degli Emirati sono alla ricerca di italiani. A settembre, infatti, sono aperti gli open day a Milano, Venezia, Cagliari, Roma, Sorrento e Napoli. L’elenco delle date è il seguente:
- Milano, Lombardia – 1° settembre
- Venezia, Veneto – 3 settembre
- Cagliari, Sardegna – 5 settembre
- Roma, Lazio – 15 settembre e 30 settembre
- Sorrento, Campania – 17 settembre
- Napoli, Campania – 28 settembre

La compagnia ha l’hub principale a Dubai. La ricerca del personale avviene su scala mondiale. Nel 2024 ha coinvolto ben 460 città in tutti i continenti. Lo scopo è accrescere di un 25% la quota di membri dell’equipaggio. Rientrano nell’equipaggio di cabina di Emirates oltre 24.500 membri, tra cui più di 860 italiani. Fly Emirates vorrebbe, entro la fine del 2025, altri 17.300 nuovi membri alla squadra, all’interno di 350 posizioni diverse. I nuovi assunti seguiranno una formazione di 8 settimane.
I neolaureati che hanno sul CV uno stage o un lavoro part-time, poca esperienza in generale, possono presentare la domanda. I benefit? Uno stipendio esente da imposte, un alloggio fornito dalla compagnia, il trasporto da e verso l’aeroporto, una copertura medica e sconti per i negozi e le attività ricreative a Dubai.