Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe potuto trasformare in tragedia, e che è costato una denuncia al colpevole. Andiamo a scoprire i dettagli di quello che è accaduto.
Il rispetto dei limiti di velocità è una delle maggiori garanzie contro gli incidenti stradali, ma purtroppo, sono troppi gli automobilisti che non fanno minimamente caso a queste norme basilari in termini di sicurezza. In Italia, in questi mesi, è montato il caso degli autovelox, di cui una gran parte potrebbero essere spenti in caso di mancata mappatura da parte degli enti locali entro il mese di ottobre. L’obiettivo del Governo è evitare che essi possano diventare fonti di guadagno per i Comuni, cosa di cui i cittadini si sono spesso lamentati.
Tuttavia, va anche detto che il rispetto dei limiti di velocità è sacrosanto sulla gran parte delle strade, perché il rischio di causare incidenti devastanti è sempre molto elevato. Nelle prossime righe, vi racconteremo il caso di una ragazza italiana che ha sfondato il muro dei 220 km/h in autostrada, e che è stata pizzicata dalle forze dell’ordine. Una velocità di questo tipo avrebbe potuto causare incidenti devastanti, ma per fortuna, chi di dovere è intervenuto in tempo.
Eccesso di velocità, 22enne a 225 km/h in Svizzera
Anche le donne possono avere un piede bello pesante alla guida, ed una conferma ci arriva in tal senso dalla Svizzera. Una 22enne della provincia di Milano è stata pizzicata a 225 km/h, in un tratto di strada in cui il limite di velocità era di 100 km/h. Dunque, la protagonista di questa vicenda ha sfondato il limite di ben 125 km/h, e non poteva non finire male per la giovane donna. L’episodio si è verificato ad agosto sull’autostrada A2, a Balerna, nei pressi di Mendrisio, nel Cantone Italiano.

In Svizzera, superare un limite di velocità di così tanti km/h significa non solamente trasgredire il Codice della Strada, ma anche finire in un discorso penale, e gli automobilisti che trasgrediscono il limite di velocità di così tanto, possono diventare dei veri e propri pirati della strada, pur non creando incidenti. La donna ha ricevuto una maxi multa ed un divieto di circolazione in tutta la Svizzera, ma è stata anche denunciata e rischia l’arresto, con condanna fino a 4 anni di carcere. L’entità della multa non è nota, ma immaginiamo che si tratti di qualche migliaio di euro.