Fioccano le proposte cinesi in Europa: in arrivo un nuovo brand con una gamma di 15 modelli

I top brand cinesi sembrano averci preso gusto e stanno proponendo dei nuovi modelli che rischiano di distruggere gli storici competitor europei.

L’industria cinese continua a viaggiare a gonfie vele. Sin troppe case costruttrici si stanno affacciando al mercato europeo con proposte altamente tecnologiche e dal prezzo top. L’obiettivo del Paese del Dragone Rosso è soppiantare le proposte americane ed europee, cavalcando l’hype dei veicoli elettrificati.

Nuovo colosso in Europa
Le proposte del nuovo brand cinese – Fuoristrada.it

Al Salone di Monaco 2025 ha fatto capolino il brand di lusso cinese Hongqi. Verranno prodotti entro il 2028 ben 15 modelli indirizzati ai clienti del Vecchio Continente. Una offensiva che, come annunciato dai colleghi di Automotive News, ricalcherà il modello BYD con veicoli sia elettrici che ibridi ed entreranno in produzione in 25 mercati diversi in Europa. La strategia è quella di offrire valide opportunità a clienti che sono stufi di pagare tanto auto europee all’avanguardia.

Le proposte del nuovo brand cinese Hongqi

Il nuovo marchio ha svelato il suo nuovo SUV full electric compatto Ehs5. La traduzione del nome cinese in italiano è “bandiera rossa”, essendo l’auto presidenziale di Xi Jinping. Con fiero patriottismo i vertici dell’azienda hanno proposto i primi modelli in Norvegia, Paesi Bassi e Polonia. L’obiettivo della casa cinese, che fa parte del gruppo automobilistico statale Faw, è quella di avere più di 200 concessionari in Europa entro il 2028. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube SCchannelBG.

A determinati colossi non manca nulla per dominare. Hanno capito che devono dare una alternativa alle classiche EV e stanno producendo ibride di qualità. Non c’è più scetticismo, come un tempo, sul prodotto cinese e con l’aiuto statale non ci saranno più confini. Il SUV full electric compatto Ehs5, svelato all’Iaa di Monaco ha attirato le attenzioni dei presenti.

Giles Taylor, responsabile del design di Faw, ha annunciato che questo nuovo modello ha un’autonomia di 550 km, può caricarsi dal 10 all’80% in 20 minuti circa ed è “più dinamico e un po’ più giovane” rispetto al SUV E-Hs9. Non si conoscono ancora i prezzi ma dovrebbero essere in linea con quelli BYD. Leapmotor potrebbe creare una piattaforma per veicoli elettrici proprio insieme al marchio di lusso Hongqi. Ne vedremo delle belle in futuro.

Gestione cookie