Disastro+per+il+colosso+dei+motori%3A+queste+auto+sono+considerate+pericolose%2C+ecco+il+motivo
fuoristradait
/2025/09/disastro-per-il-colosso-dei-motori-queste-auto-sono-considerate-pericolose-ecco-il-motivo/amp/
Auto

Disastro per il colosso dei motori: queste auto sono considerate pericolose, ecco il motivo

Alcune auto sono considerate pericolose, ed a produrle è un gigante del mondo delle quattro ruote. Andiamo a scoprire i dettagli su una vicenda che ha fatto scattare l’allarme in campo automotive.

Sempre più spesso, sentiamo parlare di richiami auto causati da problematiche di natura tecnica che colpiscono anche i brand più famosi al mondo, i quali, per via di errori in fase di progettazione e produzione, creano parecchi grattacapi ai clienti. La Ford ha totalizzato oltre 100 richiami negli USA in questo 2025, un anno molto difficile da questo punto di vista, ma anche Stellantis non se la sta passando molto meglio.

Auto brutta situazione – Fuoristrada.it

La holding multinazionale olandese ha il suo bel da fare, a causa dei problemi ai motori, dopo lo scandalo PureTech, c’è anche il tema degli airbag Takata che ha causato anche alcune vittime. Secondo quanto riportato sul sito web “CarScoops.com“, il nuovo caso riguarda il marchio VinFast, vale a dire un brand del Vietnam poco conosciuto dalle nostre parti, nato nel 2017. Il modello più popolare, vale a dire un SUV elettrico, è stato sottoposto ad una campagna di richiamo per un problema non da poco, che merita di essere analizzato nel dettaglio.

VinFast, il volante rischia di mandare a sbattere chi è a bordo

VinFast è sbarcato negli USA con l’obiettivo di ottenere grande successo con il proprio modello di punta, vale a dire il SUV VF 8 ad emissioni zero. Tuttavia, il sistema di assistenza alla guida può inaspettatamente portare i clienti ad avere difficoltà a controllare il volante, rischiando di finire per creare una situazione di pericolo o un incidente. Dopo una lunga indagine, VinFast è stata costretta ad avviare un richiamo, che riguarda la bellezza di 6.314 vetture.

VinFast VF 8 in mostra (VinFast) – Fuoristrada.it

Il problema riguarda il Lane Keeping Assist, abbreviato in LKA. In sostanza, il sistema può applicare forti correzioni di sterzata, mandando anche a sbattere i conducenti nel caso in cui si verificasse un caso particolarmente grave. il difetto deriva da come i rapporti di coppia sono stati sintonizzati con il sistema degli ADAS, portando a dinamiche di sterzo difficili da gestire per i conducenti. Al momento, non sono stati segnalati incidenti provocati da questo problema, ma ci si è andati vicino diverse volte.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Porsche più costosa al mondo ritrovata in un fienile: tenuta 60 anni a prendere polvere

Continuano le storie clamorose di ritrovamenti negli Usa di auto storiche e di grande valore…

3 ore ago

Altro disastro in casa Ford: sono 1,4 i milioni di auto sotto accusa, scattano i richiami

La Ford ha annunciato l'ennesimo richiamo di questo 2025 nero sotto questo profilo. La casa…

5 ore ago

La Renault ha rivoluzionato la nuova Clio: ecco come cambia a bordo, gli interni sono una novità assoluta

La Renault ha attirato su di sé parecchie critiche per il nuovo design della Clio,…

6 ore ago

L’azienda più ambita assume italiani: 2.500 euro al mese per viaggiare

Se il vostro obiettivo è crescere in ambito internazionale è arrivata una offerta da cogliere…

11 ore ago

Il SUV che sta tenendo a galla Stellantis è in promozione: domina nel Segmento B

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di enormi difficoltà sul mercato e ha scelto…

13 ore ago

Stellantis punta sul nuovo SUV cinese: il prezzo è da sogno, lo stile strizza l’occhio a Volkswagen

Un modello cinese potrebbe fare la fortuna di Stellantis, un SUV compatto che è pronto…

1 giorno ago