Dal Paese transalpino è sbarcato sul mercato un modello intramontabile che nella nuova serie ha raggiunto una efficienza sorprendente.
La nuova Renault Clio 6 è già diventata un must have. Forse non sarà piaciuta ai puristi del marchio francese, per delle contaminazioni più asiatiche, ma rimane un punto di riferimento della gamma. La sesta generazione assomiglia allo stile Mazda, ma proprio come una compatta auto giapponese trasmette ottime sensazioni alla guida e consuma poco.
Le forme sinuose della nuova Clio hanno risposto all’iconico linguaggio stilistico del marchio. La versione E-Tech Hybrid, presentata a settembre 2020, vantava un motopropulsore con trasmissione Multi-mode con innesto a denti priva di frizione, associata a 1 motore termico, 2 motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh. Non cambia la base meccanica (la piattaforma CMF) ma le dimensioni sono cresciute con la lunghezza pari a 412 cm (7 in più di prima) e la larghezza a 177 cm (4 cm in più della precedente) con un nuovo look.
Aumentato anche il passo, sebbene in misura molto più contenuta (1 cm in più) così come l’altezza (145 cm) anch’essa cresciuta di 1 cm. La versione full hybrid ora con 160 CV (15 in più di prima) può contare su un nuovo 1.8 quattro cilindri aspirato, che prende il posto del precedente 1.6. Associato a due motori elettrici e una trasmissione automatica a 4 marce offre consumi top rispetto al passato con un dato dichiarato di 3,9 litri per 100 km, ovvero 25,6 km/l. L’accelerazione copre lo 0 a 100 km/h in 8,3 secondi, 1 secondo in meno della precedente Renault Clio E-Tech full hybrid.
I consumi della nuova Renault Clio 6
Il full hybrid da 1.8 litri per 160 cavalli ha un segreto. Offre un consumo di soli 3,9 litri di benzina ogni 100 km, di conseguenza più di 25 km percorsi con un solo litro di benzina. La nuova Clio è così diventata la seconda auto più efficiente in assoluto in vendita in Italia.
Al primo posto, non a caso, c’è la Mazda2 1.5 VVT-iE HYBRID, con un dato top: 3,8 litri di benzina consumati ogni 100 km. Ancora meglio della Toyota Yaris Hybrid, che nel motore da 115 cavalli consuma 4,2 litri di Verde. Poi c’è la piccola MG MG3 Hybrid+, con 4,4 litri di carburante consumati ogni 100 km. Da non sottovalutare nemmeno Suzuki Swift Hybrid, e 4,4 litri di carburante ogni 100 km. Modelli validissimo per risparmiare.