La Toyota si rinnova con un modello sportivo pazzesco che si può ordinare facilmente.
La componente sportiva in casa Toyota non è mai mancata e lo si vede anche dagli eccellenti risultati che da anni ottiene nel WRC. Il rally non sarebbe lo stesso senza il colosso nipponico, tanto è vero che è una realtà che ha dimostrato di conquistare un gran numero di titoli mondiali negli ultimi anni e nel 2025 si riprenderà anche il Mondiale piloti.
Il 2024 ha comportato non poche problematiche in casa Toyota, con Elfyn Evans che non era riuscito a contrastare Tanak e Neuville. In questo modo il belga ha potuto vincere il suo primo storico titolo mondiale, ma nel 2025 invece le cose sono ben diverse, con Ogier quasi a pieno regime che sta per vincere il nono titolo.
Sarebbe un’impresa leggendaria quella del campionissimo francese, il che gli permetterebbe di agguantare il connazionale Sebastien Loeb. A rendere possibili queste imprese ci pensa anche un’auto straordinario, con la Yaris GR che è un gioiello di rara bellezza e che ora anche i clienti potranno acquistare con delle importanti migliorie.
Toyota GR Yaris: rinnovata la “baby” sportiva
Sabato 20 settembre la Toyota ha organizzato all’autodromo di Vairano un grande evento per tutti coloro che sono in possesso di una GR Yaris “TGRI Limited Edition”. Questi hanno potuto guidare diverse varianti della GR Yaris da gara, sia quella del WRC che quella del WRC2, che si è già confermata campione del mondo con Oliver Solberg.
Con la nuova versione la GR Yaris ha aggiunto nuovi bulloni, il che garantisce un innalzamento del livello della rigidità e inoltre permette di fissare più facilmente i componenti al telaio. Rinnovate anche le sospensioni, in modo tale da adattarsi proprio ai bulloni e messa a punto del sovrasterzo elettrico (EPS).
A contribuire al miglioramento della vettura ci hanno pensato anche gli stessi piloti del WRC e WRC2. La vettura si presenta con una lunghezza da 400 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 146 cm. Si tratta di un modello con motore 3 cilindri da 1618 di cilindrata ed erogazione da 280 cavalli. Per l’allestimento Circuit il prezzo è di 52 mila euro, mentre nel caso in cui si volesse virare verso l’Aero Performance, ecco che si toccherebbero i 58 mila euro.