La BYD continua a crescere ed a sorprendere il mondo delle quattro ruote, ed ha ora tolto i veli ad un’innovazione che può cambiare il mondo dei motori. Ecco quali sono i suoi segreti.
Il mercato delle quattro ruote si evolve e presenta delle soluzioni sempre più interessanti, che arrivano soprattutto dalla Cina, quella che sembra essere divenuta la nuova frontiera dell’automotive. L’elettrico, che zoppica e fatica ad emergere, necessità di passi in avanti importanti e rapidi per non gettare al vento anni di investimenti miliardari. BYD ha ora svelato un nuovo sistema stazionario di accumulo di energia, che ha lasciato senza parole gli addetti ai lavori.
Da anni, il colosso cinese è visto come un rivale della Tesla, e questa novità pare fatta ad hoc per mettere ancor più in difficoltà ciò che è offerto dalla compagnia di Elon Musk. Nello specifico, il nuovo sistema sfida i Megapack 3 della casa texana, ed è chiamato HaoHan, con il doppio della capacità offerta rispetto a Tesla. Insomma, BYD ha nuovamente trovato il modo per sorprendere, e ciò che mette a disposizione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’elettrico.
BYD, HaoHan è la batteria più grande al mondo con 14,5 MWh di capacità
Se si considera la forma standard del nuovo sistema HaoHan che BYD ha appena svelato, la capacità offerta è di ben 14,5 MWh, ed è possibile anche acquistarne una versione differente che è equipaggiata con un container, dalla capacità di 10 MWh. In entrambi i casi, il sistema fa leva su batterie Blade, da 2.710 Ah. Parliamo delle più grandi al mondo utilizzate su batterie di accumulo. Per quanto riguarda il rapporto tra volume attivo e volume complessivo, siamo al 52,1%. La casa cinese ci ha tenuto a far sapere che si tratta del valore più elevato in tutto il globo per questa tipologia di sistemi.
Ma come si è arrivati a numeri del genere? I componenti interni, secondo BYD, sono stati semplificati, producendo così un sistema più affidabile e riducendo del 70% i potenziali problemi, oltre che del 70% in relazione ai costi di manutenzione. I costi di installazione e manutenzione saranno ridotti di circa il 21,7% su HaoHan, un cambiamento impressionante. Siamo di fronte ad un’innovazione che farà tanto parlare di sé nel prossimo futuro.