Bugatti scopiazzata palesemente, ma il suo motore è uno scandalo: ne stanno parlando tutti (FOTO)

Nel mercato dell’auto di oggi si vedono cose inimmaginabili sino a poco tempo fa, ed ora è in arrivo una supercar elettrica che punta a sfidare persino la Bugatti. La cosa incredibile è che la produrrà un marchio di aspirapolvere.

Il mercato dell’auto elettrica è sempre più competitivo, e nonostante un giro di vendite non esattamente esaltante, i costruttori continuano ad investire in tal senso. In Cina, tanti colossi della tecnologia, come Huawei Xiaomi, hanno deciso di entrare nel mondo dei veicoli ad emissioni zero, con risultati sorprendenti. Ora è il turno di Dreame, produttore cinese di aspirapolvere ed asciugacapelli, che si lancia nel mercato delle quattro ruote con ambizioni di primissimo livello.

Bugatti scopiazzata palesemente, ma il suo motore è uno scandalo: ne stanno parlando tutti (FOTO)
Auto – Fuoristrada.it

Infatti, l’obiettivo è quello di costruire un’auto elettrica che possa sfidare le prestazioni della Bugatti, toccando picchi velocistici di 400 km/h. Secondo quanto annunciato da Dreame in persona, la vettura farà il proprio esordio sul mercato nel 2027, e quando i cinesi fanno una promessa, tendono a rispettarla in ogni sfaccettatura. Ora sono state pubblicate anche alcune immagini teaser della vettura, che anche nelle sue linee ricorda e non poco la Bugatti, a tal punto da sembrarne un vero e proprio clone.

Dreame, ecco il concept della supercar elettrica più attesa

A livello estetico, la supercar elettrica di casa Dreame è quasi identica ad una Bugatti Chiron, e l’intenzione, secondo quanto riportato da “Dongchedi e Yiou“, è quella di portare la vettura al debutto già al CES 2026 di Las Vegas. Questi render anticipano la supercar alimentata a batteria, che sembra una Chiron dotata però di quattro porte e quattro posti. Secondo le medesime fonti, la vettura sarebbe sviluppata dalla Dreame Auto, una neonata azienda che ha già assunto quasi 1.000 persone per progettare e realizzare la vettura.

Oltre alle prestazioni di primo livello, l’obiettivo di Dreame è quello di basare il progetto sul lusso sfrenato a bordo. Pare che la produzione del nuovo bolide avverrà in Germania, forse nei pressi della Gigafactory di Berlino della Tesla, ma è ancora tutto da definire. I motori elettriche la alimenteranno saranno basati su uno dei tanti brevetti depositati in questi mesi da Dreame Technology, tra i quali spicca anche un propulsore in grado di girare a 200.000 giri al minuto.

Gestione cookie