L’uso smodato di app di navigazione sta portando tantissimi major a fare la voce grossa con soluzioni all’avanguardia.
Guidare con un occhio puntato sul navigatore è oramai consuetudine di tutti. Piaccia o meno le nuove app hanno facilitato la vita ai conducenti, riducendo anche il rischio di andare incontro a contravvenzioni. Già in Italia si toccano dei picchi record in termini di multe, ma almeno sono arrivati dei correttivi tecnologici che ci aiutano a evitare eccessi di velocità e i temuti autovelox.
Google Maps, grazie alla sua potenza di fuoco, continua a conservare una posizione apicale nelle scelte degli automobilisti. Mostra immagini satellitari, mappe stradali, fotografie aeree, viste panoramiche interattive a 360° delle strade (la cd. funzione Street View) e condizioni del traffico live per spostarsi a piedi, in auto, in bicicletta, in aereo e con i mezzi pubblici. L’app, insieme a diversi altri servizi Google tra cui YouTube, Chrome, Gmail, è tra le più aperte al mondo. E’ utile anche prenotare cene nei ristoranti, controllare gli orari di apertura di un negozio o analizzare i mezzi pubblici in arrivo.
Già solo accendendo uno smartphone si trova già preinstallata l’applicazione. Il servizio risulta facile da usare. Miliardi di utenti in tutto il mondo la sfruttano anche per i percorsi pedonali. Il principale competitor del big americano è Waze, popolare per il suo schema intuitivo. Google ha deciso di inglobare Waze per eliminare una minaccia.
Ritorna il TomTom AmiGO
La concorrenza per Google Maps è sempre più agguerrita. Ricordate il navigatore TomTom? La società olandese che produce sistemi di navigazione satellitare per autovetture, autocarri, autobus, motociclette, palmari e smartphone è tornata da qualche anno con una nuova grafica. Gli appassionati hanno accolto con interesse il lancio di TomTom AmiGO.
L’applicazione offre le info sul traffico e gli avvisi sugli autovelox, con la personalizzazione del percorso anche in base a veicolo e al carburante che si utilizza. TomTom AmiGO è disponibile su GooglePlay negli store digitali per i dispositivi Android e IOS. L’app è, totalmente, gratuita e tutti gli itinerari sono aggiornati, grazie agli ultimi aggiornamenti. Un ulteriore modo per evitare multe e navigare con serenità a bordo del nostro veicolo.