Audi si lascia sfuggire le immagini dell’auto nuova: sembra uscita da Io, Robot, modello futuristico

L’Audi ha investito importanti risorse nella creazione di una concept car che si mostrerà al pubblico tra pochi giorni.

Audi ha bisogno di rialzare la china con nuovi modelli. Il linguaggio stilistico della Casa dei Quattro anelli pare essersi invecchiato di colpo. Le forme muscolose e sinuose della gamma non stanno più attirando come in passato. I numeri testimoniano una flessione. L’utile operativo nel primo semestre del 2025 è sceso invece a 1,1 miliardi dagli 1,98 miliardi dello scorso anno, mentre l’utile al netto delle imposte è passato da 2,15 miliardi a 1,34 miliardi di euro.

Nuova concept car Audi
Nuova concept car Audi (Instagram) Fuoristrada.it

Questa crisi è dettata dai dazi americani, dai costi di ristrutturazione e dalla debolezza del mercato cinese, che sta premiando i colossi interni. L’azienda tedesca, rientrante nell’universo Volkswagen, ha iniziato a tagliare numerosi posti di lavoro. Una nuova concept car è stata linkata online in una prima immagine laterale che ha entusiasmato i puristi.

Nuova concept car Audi

Dal primo sguardo si nota il taglio netto con il linguaggio stilistico del passato. Audi ha intenzione di lanciarsi in una nuova era, non dimenticando il proprio DNA ma proponendo delle proposte diverse. Massimo Frascella nuovo capo del design della casa tedesca, ha interpretato in una chiave futuristica le proposte anni ’80 e ’90? Gli utenti attenti di Instagram, come Wilcoblok e Cochespia, hanno individuato la concept.

Presentata la nuova Audi
Arriva una nuova concept car (Instagram) Fuoristrada.it

Si ritorna ad un design sobrio ma distintivo, che oggi manca a diversi modelli in lista. In questo caso la carrozzeria è quella di una coupé dalle linee pulite. Un passo indietro per farne due davanti. Si nota la presenza di un tetto che potrebbe essere rimovibile e le forme suggeriscono una lunghezza intorno ai 450 cm.

Radical Audi TT concept leaked ahead of reveal tomorrow
byu/V8-Turbo-Hybrid incars

La vettura potrebbe anticipare un’erede della TT, ormai uscita di produzione. La piattaforma e la meccanica potrebbero essere sviluppate in collaborazione con la Porsche per le future 718 Boxster e Cayman elettriche in arrivo nel 2026? Questo è tutto da vedere perché in Audi potrebbero anche fare una bella retromarcia sull’elettrico che ha fatto crollare i fatturati. Sarà difficile vederla in strada prima di un paio di anni.

Gestione cookie