Il mercato dell’auto europeo deve difendersi dall’incredibile avanzata della Cina, che vuole conquistare il Vecchio Continente. Ecco i due nuovi modelli pensati per arrivare a dominare dalle nostre parti, e fanno già paura.
Le auto cinesi continuano a guadagnare in termini di popolarità, e sono ormai una presenza fissa su tutti i mercati. Le vetture di questo paese piacciono perché costano meno ed hanno tecnologie all’avanguardia, ed i marchi stanno portando avanti una strategia molto intelligente in questi ultimi periodi. BYD, ed a seguire gli altri brand, hanno compreso quanto l’elettrico sia poco apprezzato in Europa ed in Italia, puntando più sull’ibrido.
Nello specifico, i brand del paese del Dragone hanno investito tanto nella direzione delle auto Plug-In Hybrid, alternandole alle full electric nell’offerta per l’Europa. Dopo una lunga attesa, sbarca sul mercato italiano il colosso Geely, vero e propri gigante cinese che ha intenzione di fare man bassa dalle nostre parti. Nel 2024, questo brand ha venduto 3.337.000 di veicoli, e da agosto del 2025 si possono ordinare due dei suoi modelli in Italia. Stiamo parlando del SUV full electric EX5 e della Plug-In Hybrid Starray EM-i, entrambe molto interessanti.
Geely, ecco la EX5 e la Starray EM-i per l’assalto al mercato italiano
Nella nostra analisi partiamo dalla Geely EX5, il modello ad emissioni zero pensato per il mercato italiano. Essa è proposta in due tipi di allestimenti, Pro e Max, che tra di loro si distinguono per la maggior ricchezza di dettagli presenti sulla Max, con tetto panoramico con tendina e sistema di illuminazione ambiente a 256 colori tra gli optional. Si tratta di un SUV elettrico lungo 4,61 metri, con larghezza di 1,90 metri ed altezza di 1,67 metri, con un passo di 2,75 metri. Il motore elettrico ha una potenza massima di 218 cavalli, con 320 Nm di picco di coppia. Ad alimentarlo ci sono delle batterie Aegis Short Blade da 60,22 kWh, con autonomia dichiarata di 430 km.

Passando al SUV Starray EM-i, Geely propone un modello identico alla EX5, ma che presenta un diverso frontale ed una lunghezza superiore, pari a 4,64. A spingerla c’è un sistema Plug-In Hybrid basato su un motore 1,5 litri turbo a benzina da 217 cavalli, che lavora in combinato con un motore elettrico da 100 cavalli, con trazione anteriore. L’autonomia elettrica è pari a 83 km grazie ad una batteria da 18,4 kWh, con un’autonomia combinata che è pari a 943 km. Due modelli molto interessanti e che, come primo assaggio per Geely in Italia, potrebbero subito conquistare le folle.