La FIAT si prepara alla produzione di diversi nuovi modelli nel corso dei prossimi mesi, ma c’è una proposta ai lavoratori che fa storcere il naso al nostro paese. Ecco cosa è stato deciso.
La gamma della FIAT andrà ad aggiornarsi pesantemente nel corso dei prossimi anni, con l’avvento di nuovi SUV come la Panda Fastback e la Giga Panda, ma anche con l’arrivo del nuovo pick-up Strada. Per il mese di novembre è previsto l’esordio della nuova 500 Hybrid che sarà prodotta a Mirafiori, ma è proprio in tal senso che stanno emergendo alcuni pesanti dubbi, in relazione a coloro che si occuperanno dell’assemblaggio.
Secondo le previsioni di Stellantis, la produzione vera e propria partirà a novembre, mentre attualmente sono in fase di assemblaggio i modelli di pre-serie. L’obiettivo del gruppo è quello di completare almeno 5.000 esemplari entro fine anno, ma stanno iniziando ad emergere dei dubbi in tal senso. Stellantis ha infatti proposto ai lavoratori di Mirafiori di trasferirsi per lavorare sulla FIAT Grande Panda, lasciando così, almeno temporaneamente, l’impianto situato a pochi chilometri da Torino.
FIAT, i lavoratori di Mirafiori invitati a lavorare in Serbia alla Grande Panda
L’obiettivo del gruppo Stellantis sembra chiaro, ed è quello di puntare sulla FIAT Grande Panda. Per questo motivo, è stato proposta ai dipendenti di Mirafiori di trasferirsi a Kragujevac, in Serbia, per lavorare al SUV di Segmento B, che presto sarà lanciato nella sua versione a benzina, con prezzo di partenza di soli 14.950 euro grazie alla promozione di lancio. In molti si chiedono quali saranno i ritmi lavorativi da seguire a Mirafiori, e quali saranno le strategie che Stellantis adotterà per questo sito di produzione. Olivier Francois, il CEO della casa di Torino, aveva parlato di 5.000 esemplari da produrre entro fine anno, ma ora le cose potrebbero cambiare.

Ricordiamo che Stellantis ha deciso di puntare sul contratto di solidarietà per altri cinque mesi per 2.300 lavoratori di Mirafiori, e c’è l’occasione, per i dipendenti, di tornare a guadagnare il loro reale stipendio trasferendosi a Kragujevac. Il futuro della FIAT 500 Hybrid e di Mirafiori è dunque tutt’altro che definito, e c’è la necessità che presto venga fatta chiarezza. Stellantis non può permettersi di venire meno alle promesse fatte all’Italia proprio in questa fase.