Altri guai serissimi per Stellantis: su queste auto c’è un grave problema e scatta il richiamo immediato

Stellantis va ormai a braccetto con i richiami, e l’ultima decisione è senza dubbio molto preoccupante per la holding multinazionale olandese. Ecco quali sono le auto colpite da un problema molto grave.

Non c’è pace per i grandi costruttori, che oltre alla grave crisi del settore automobilistico in termini di calo delle vendite, di incremento dei costi della produzione e dei dazi, devono affrontare con costanza l’allarme richiami. Ancora una volta, è il gruppo Stellantis ad essere protagonista in negativo di una campagna di richiamo, dopo il famosissimo scandalo dei motori PureTech ed anche quello degli airbag Takata che aveva portato allo stop alle Citroen C3 e DS3.

Stellantis scatta il richiamo
Stellantis logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La sicurezza e la qualità dei veicoli del gruppo Stellantis è spesso sotto accusa, e questa è una delle ragioni del crollo delle immatricolazioni e dello scarso interesse per le nuove proposte. Il guaio, in questo caso, è molto serio sul fronte della sicurezza vera e propria e non solo dell’affidabilità, dal momento che di mezzo c’è addirittura un problema con i freni. Andiamo a scoprire quali sono le auto coinvolte e per quale motivo c’è grande apprensione tra i clienti.

Stellantis, scatta il richiamo per la nuova Citroen C3 per guai ai freni

Il gruppo Stellantis ha avviato un nuovo richiamo, che colpisce la Citroen C3 e la E-C3 a causa di problemi ai freni. Parliamo della nuova generazione della C3 lanciata da un paio di anni, basata sulla piattaforma della FIAT Grande Panda, la Smart Car del gruppo di John Elkann. Sono colpite sia le versioni termiche ibride che quelle elettriche, e c’è addirittura l’ordine ai proprietari di non mettersi al volante finché non avverrà la dovuta riparazione. Essa sarà messa a disposizione dei clienti in maniera gratuita presso la rete di concessionari ufficiale, il che significa che per il gruppo si tratterà di un grave danno economico oltre che di immagine.

Citroen C3 problemi ai freni
Citroen C3 in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

I clienti di Stellantis sono stati in parte tranquillizzati dal fatto che i freni dovrebbero continuare a funzionare anche in caso di problematiche, il che significa che i sistemi elettronici e l’AEB, vale a dire la frenata automatica di emergenza, non dovrebbero riscontrare guai. In ogni caso, l’azienda indica di non sottovalutare il guaio e di non mettersi al volante, oltre che di procedere presto alle riparazioni. La speranza è che non si verifichino incidenti o problemi di sorta in attesa dei controlli.

Gestione cookie