Guidare una Ferrari F40 è un vero e proprio onore, ma anche a bordo di una supercar di questo livello si può essere sverniciati. Una delle Porsche più amate di sempre ha infatti effettuato un sorpasso da brividi.
Nell’universo da sogno delle supercar, c’è un vero e proprio punto di riferimento che è ancora oggi irraggiungibile per tutti gli altri modelli. Parliamo della splendida Ferrari F40, bolide del 1987 spinto da un motore V8 biturbo da 478 cavalli, e che pare disegnata dal vento nelle sue linee. Il celebre alettone posteriore, la forma dei fari e del frontale ed un posteriore da far venire i brividi sono i suoi elementi distintivi, ed anche le prestazioni, ovviamente, fanno la loro parte.
Fu chiamata in questo modo per celebrare il 40esimo anniversario della nascita della casa di Maranello, e fu anche l’ultima Ferrari prodotta con il Drake ancora in vita. Dunque, c’è anche un notevole valore affettivo attorno a questa vettura, che oggi vale milioni e milioni di euro. Tuttavia, anche a bordo di una F40 può capitare di subire un sorpasso, ed è stata una delle Porsche più famose a livello motorsportivo a sverniciare il bolide del Cavallino, con una manovra che ha già fatto tendenza sui social. Scopriamo cosa è accaduto.
Ferrari, ecco la F40 superata da una splendida Porsche 962C
Nella vicenda raccontata da “Supercar Blondie“, si scopre che una Ferrari F40 è stata superata di gran carriera da una Porsche 962C. Parliamo dell’evoluzione di un’auto che ha dominato la 24 ore di Le Mans negli anni Ottanta, e quella in questione, in livrea Leyton House, è l’unico esemplare omologato per circolare su strada. Parliamo di una vera e propria auto da corsa, che però ha l’autorizzazione per muoversi sulle strade tradizionali.

La Porsche 962C è stata una delle regine della categoria Gruppo C, vale a dire la classe di riferimento del mondiale sportprototipi del passato, come la Hypercar del FIA WEC odierno o la LMP1 di qualche anno fa.
Visualizza questo post su Instagram
Questo modello è stato omologato per la strada tramite un processo lungo, dal momento che la versione da corsa vantava due motori diversi in base ai campionati a cui partecipava. Quella per l’IMSA americano aveva 700 cavalli con un motore da 3,2 litri, mentre quella del mondiale arrivava ad 850 cavalli. Non sappiamo il dato preciso relativo alla potenza del modello che ha superato la Ferrari F40, ma siamo certi che possa raggiungere prestazioni eccezionali in ogni caso.