Marc Marquez rischia davvero grosso, perché questo addio non è di certo gradito.
Anche in questa stagione si è avuto modo di ammirare la netta superiorità rispetto alla concorrenza di quello che è uno dei più grandi campioni e fenomeni che si siano mai visti nella storia. Marc Marquez è l’icona più straordinaria della storia della MotoGP moderna, con il titolo mondiale che sta per conquistare che è la dimostrazione di come anche i nuovi giovani piloti non siano al suo livello.
Qualcuno pensava che avrebbe faticato con la Ducati Factory, visto anche come la moto da sempre è stata sviluppata per le caratteristiche di Bagnaia. La differenza tra i due quest’anno è stata abissale, con il piemontese che deve resettare il prima possibile quella che è senza dubbio la sua annata peggiore da quando è nella scuderia ufficiale.
Marquez intanto sta per concludere la stagione da campione del mondo e già in occasione della tappa giapponese potrebbe festeggiare il nono, pardon, il settimo titolo mondiale. Liberty Media infatti vuole contare come titoli mondiali solo quelli vinti nella classe regina, dunque sarebbero tolti a Marc la 125 e la Moto2, ma il vero problema rischia di essere evidente dal prossimo anno.
Con il passaggio da Dorna a Liberty Media, sembra ormai sempre più evidente come ci saranno tante rivoluzioni anche dal punto di vista formale. Marc Marquez infatti dovrà festeggiare per la seconda volta il settimo Mondiale, dopo averlo già fatto nel 2018, ma probabilmente la scelta di conteggiare solo i titoli della categoria massima non è del tutto sbagliato.
Un altro aspetto sul quale Liberty Media sta spingendo moltissimo è il discorso legato alla necessità di far adottare al campione del mondo il numero #1. Una scelta che dunque toglierebbe a Marc la possibilità di correre con la mitica #93, quello che da sempre è il numero che lo contraddistingue.
Lo spagnolo in passato aveva deciso di rinunciare al numero 1 per proseguire con la numerazione che lo aveva accompagnato per diventare in pista il migliore di tutti. Ora però sembra essere costretto per il prossimo anno a dover cambiare numerazione per la prima volta. Una scelta formale, ma che sicuramente non lascerà troppo felice Marc Marquez, da sempre legatissimo al 93.
Negli showroom del Gruppo Stellantis c’è chi vende anche auto BYD. La notizia che arriva…
La carriera di Valentino Rossi è concentrata sulle quattro ruote, ma il legame con la…
Il mercato delle auto elettriche continua a zoppicare e si parla di eliminare il ban…
Sul mercato italiano c’è un modello a ruote alte che vende tantissimo. Il segreto? Motore…
Il tema dei richiami è sempre più presente nel mondo dei motori, ed è nuovamente…
Oggi faremo un salto indietro nel tempo per raccontarvi la storia di una FIAT che…