Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante. La perdita è consistente se la rivendita di una Ferrari è immediata.

Comprare una Ferrari non sempre rappresenta un grande affare. Prendete la 296 GTB, svelata il 24 giugno 2021, per allargare la gamma della Casa modenese. Dopo la Dino 206 GT del 1968, la 296 GTB è stata la prima Ferrari con motore V6 centrale. La sigla numerica è un mix tra la cilindrata del motore della supercar 2.992 cm³ e il numero dei suoi cilindri, mentre GTB sta per “Gran Turismo Berlinetta”.

Rivendita di una iconica Ferrari
Ferrari, una perdita record (media Cars and Bids) Fuoristrada.it

Sotto al cofano c’è il nuovo motore Ferrari F163, un V6 biturbo da 3,0 litri con bancate da 120° e turbine IHI poste all’interno della V, che viene associato a un motore elettrico, i quali sprigionano rispettivamente 663 (a 8 000 giri/min) e 167 CV di potenza. La coppia complessiva è di 740 N·m. La potenza specifica del motore con 221 CV/l è un valore top.

L’ibrida a flusso assiale con l’unità MGU-K, con doppio rotore e singolo statore montata tra il cambio e il motore termico, vanta performance da brividi. La 296 GTB può anche funzionare con un’autonomia di 25 km in modalità full electric, strizzando l’occhio all’ambiente. I freni brake-by-wire hanno una diametro di 398 mm all’anteriore e di 360 mm al posteriore.

Ferrari, una perdita record

Una 296 GTB del 2022, comprata nuova a 378.000 dollari, è stata rivenduta nel 2025 per 260 mila dollari, con una perdita di oltre 118 mila rispetto al prezzo di listino. Una batosta per il proprietario che si è ritrovato un ammanco pesante. Tutto questo per aver percorso appena 1.300 chilometri.

Ferrari, una perdita record
Acquista una iconica Ferrari e ci perde tanto (media Cars and Bids) Fuoristrada.it

Il vero affare lo ha fatto il nuovo acquirente che si è trovato una 296 GTB con una colorazione speciale Azzurro Metallic a doppio strato, interni in pelle nera, optional per 65.000 dollari tra cui cerchi forgiati da 20 pollici, parafanghi Scuderia, sollevatore delle sospensioni anteriori, e volante in fibra di carbonio con indicatori di cambiata integrati. Un’auto da sogno che vanta una accelerazione da 0 a 100 in meno di 3 secondi e una top speed di 330 km/h, con un rapporto peso/potenza da vera supercar di razza. A bruciare sono anche i soldi che sono spariti in un baleno dal conto del primo proprietario.

Gestione cookie