Le Ferrari sono sempre state vetture estremamente costose, ed alcune di esse, “invecchiando”, assumono un valore ancor più elevato. Questo bolide è stato venduto per milioni e milioni di dollari.
In occasione della Monterey Car Week, andata in scena nel mese di agosto in California, per i collezionisti è stato tempo di affari d’oro. Decine e decine di supercar storiche hanno trovato nuovi proprietari dopo battaglie all’ultimo colpo di martello, aste milionarie dedicate solamente agli uomini più ricchi del pianeta, disposti a tutti pur di portarsi a casa questi capolavori. La Ferrari F50 è stata una delle protagoniste ed ha preso parte all’asta di RM Sotheby’s, tramite la quale è stata ceduta ad un nuovo proprietario.
In occasione della stessa occasione in California, una Daytona SP3 è stata venduta per oltre 22 milioni di dollari, un dato impressionante, ma anche la F50 si è fatta rispettare, trovando un nuovo proprietario per una cifra mostre, distruggendo il vecchio record di prezzo di vendita di questo modello, che debuttò sul mercato esattamente 30 anni fa. Questa Ferrari F50 è appartenuta a Ralph Lauren, aspetto che ne ha sicuramente alzato il valore di vendita.
Ferrari, la F50 di Ralph Lauren venduta per 9.245.000 dollari
Secondo quanto comunicato dopo la fine dell’asta, la Ferrari F50 ex Ralph Lauren è stata venduta per 9.245.000 dollari, poco meno di 8 milioni di euro. Una F50 non era mai stata venduta per una cifra così elevata, e come anticipato, lo stilista americano ne era stato proprietario. Lauren è sempre stato appassionato di auto, e nel suo garage vanta anche la spettacolare 250 GTO, considerata da molti l’auto del Cavallino più bella di sempre. La F50 di colore giallo risale al 1995, con un design firmato da Pietro Camardella per Pininfarina che ancora oggi riesce a togliere il fiato per la sua bellezza.

La livrea Giallo Modena si sposa alla perfezione con i lineamenti della vettura, ed è anche in versione scoperta. Pensate che lo stilista statunitense l’ha custodita per ben 8 anni, per poi venderla ad un altro collezionista, che è stato proprietario del bolide di Maranello negli ultimi 22 anni. La Ferrari F50 è stata prodotta in soli 349 esemplari, e quello in questione è il telaio ZFFTG46A2S0104798, con sotto il cofano un portentoso motore V12 aspirato a benzina da 4,7 litri, con 519 cavalli di potenza massima ed una top speed nell’ordine dei 325 km/h. Un mostro di ingegneria che tutti invidiano al nostro paese.