Tesla di nuovo sotto accusa? Spunta una nuova indagine: tempi duri per la compagnia di Elon Musk

La Tesla deve affrontare un gran numero di problematiche, ed ora c’è di mezzo una nuova indagine che arriva direttamente dagli USA. Sotto accusa il sistema di assistenza alla guida che fa ancora discutere.

Tempi duri in casa Tesla, che ormai può essere considerata la vecchia regina del mondo dell’auto elettrica, ormai spodestata dalla concorrenza cinese e da una serie di problematiche e scandali che l’hanno coinvolto. Nei giorni scorsi ha fatto notizia l’incendio presso la Giga di Berlino, ovvero l’unico impianto di produzione presente in Europa. Le fiamme sono divampate dallo stabile in cui vengono prodotte la batterie, ma sappiamo ancora ben poco sulle cause di quanto accaduto.

Tesla di nuovo sotto accusa
Tesla logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Nel frattempo, le vendite continuano a diminuire, e dagli Stati Uniti emerge un’altra notizia negativa per la compagnia di Elon Musk. Nello specifico, la Tesla è di nuovo sotto accusa da parte della NHTSA, ovvero l’ente governativo che regola la sicurezza stradale oltreoceano. In base a quanto emerso, c’è di mezzo un presunto ritardo della casa automobilistica con sede ad Austin nel comunicare gli incidenti stradali che vedono come protagonista il sistema di assistenza alla guida, noto come Autopilot, ma anche quello più avanzato, il Full Self-Driving. Andiamo a scoprire su cosa verte la nuova indagine.

Tesla, si indaga sulla guida assistita e sul ritardo di segnalazione incidenti

La Tesla dovrà cercare di uscire da una situazione a dir poco scomoda, e che potrebbe far emergere un ulteriore scandalo, non certo ciò che ci vuole in un momento così delicato per l’azienda fondata da Elon Musk. In base a quanto reso noto dalla sopracitata NHTSA, la quale non fa mai sconti a nessuno, c’è l’obbligo di dare notizia di sinistri causati da problemi alla guida assistita entro cinque giorni dall’evento, mentre qui sarebbero passati diversi mesi tra gli incidenti e le successive comunicazioni.

Guida assistita problemi per la Tesla
Guida assistita in mostra – Fuoristrada.it

La NHTSA sta verificando un gran numero di casi, ed è qui che emerge una spetto inquietante per l’azienda. Alcuni Robotaxi lanciati a giugno sono sotto accusa, dal momento che si sta cercando di capire se e quanto i dipendenti della Tesla siano in grado di intervenire da remoto sulle vetture nel caso in cui si verifichi un qualche tipo di problema. Dunque, un nuovo caso che scuote le già poche certezze del marchio di Austin, che dovrà difendersi da pesanti accuse. Presto sapremo qual è l’esito delle verifiche in corso.

Gestione cookie