La Mercedes ha deciso di promuovere un sito dedicato alla raccolta, smontaggio e riciclo delle vecchie vetture. Scopriamo come funziona.
La Mercedes vuole cambiare marcia nel green, puntando a un impatto ambientale limitato anche dei vecchi veicoli. Da anni la Casa di Stoccarda ha puntato su EV di qualità. Ora i vertici si stanno impegnando al riciclo dei veicoli a fine vita. Si tratta di un aspetto importante perché consente di recuperare materiali preziosi riducendo l’impatto ambientale di estrazione e produzione contribuendo all’economia circolare.
La Toyota Circular Factory, attraverso la piattaforma Cyclus di Cobat o la joint venture tra Stellantis e Galoo, è già diventata un punto di riferimento. Ora Mercedes-Benz ha ufficializzato lo start, insieme a TSR Group, di un progetto pilota di “urban mining” pensato proprio ai veicoli a fine vita.
Il nuovo corso green della Casa della stella a tre punte
Mercedes e TSR Group GmbH & Co. KG hanno avviato una partnership lo scorso anno per sviluppare un modello di economia circolare applicata ai veicoli a fine vita. Il nuovo progetto rappresenta l’apertura del primo centro di raccolta e trattamento, con l’obiettivo di recuperare materie prime secondarie di alta qualità e reinserirle nel ciclo produttivo.

La strategia è volta a sfruttare le risorse vergini e a rafforzare l’economia circolare, un passaggio importante verso la neutralità carbonica dei nuovi veicoli prevista dal programma Ambition 2039. Il progetto prevede l’acquisto di veicoli fuori uso nell’area nord-occidentale della Germania, indipendentemente dal brand. TSR ha sviluppato un metodo di riciclo che permette di estrarre materiali come acciaio, alluminio, plastica, rame e vetro.
Che cosa è il downcycling? Un sistema che permette di abbassare il valore delle materie prime e ne limita il riutilizzo. Mercedes punta ad aumentare progressivamente la quota di materiali riciclati all’interno dei nuovi modelli, con l’obiettivo di raggiungere il 40% entro il prossimo decennio. Obiettivi importanti ma in linea con prospettive di altissimo profilo che dovrebbero avere tutti i top brand europei.