Una vecchia Mercedes ha dimostrato di non aver voglia di finire dallo sfasciacarrozze, e dopo essere stata abbandonata per tanti anni, è tornata protagonista in strada. Ecco tutti i dettagli del lavoro svolto.
Il brand Mercedes è da sempre tra i più apprezzati nel mondo delle quattro ruote, per via di un’offerta di veicoli che è sempre stata di alta qualità. Nella giornata odierna, faremo un bel salto indietro nel tempo, per raccontarvi una vicenda che unisce passato e presente, e che è stata raccontata sul sito web “Autoevolution.com“. La protagonista è una vecchia 250S, abbandonata per alcuni decenni, che in qualche modo è tornata a splendere quando sembrava che la speranza fosse perduta.
Si tratta di un modello che risale al 1966, che è stata ritrovata in un fienile abbandonato in Texas, ed il suo destino sembrava ormai essere quello della demolizione. Tuttavia, qualcuno l’ha acquistata per appena 800 dollari sul Facebook Marketplace, e padre e figlio hanno deciso di mettersi all’opera per ridare a questa splendida Mercedes 250S di quasi sessant’anni fa lo splendore di un tempo. Andiamo a scoprire ciò che è stato mostrato sul canale YouTube “Rugged Wrench“, con delle immagini che raccontano molto più di mille parole.
Secondo quanto raccontato in questo video, la Mercedes 250S in questione era parcheggiata nel fienile, in completo stato di abbandono, ormai dal 2006. Il precedente proprietario l’aveva acquistato in un’asta immobiliare, ma non si era mai preso cura in maniera ottimale di quest’auto. Dopo averla acquistata, i due protagonisti hanno iniziato le operazioni di riparazione, sino a riportarla addirittura in strada. Si tratta di uno straordinario esempio di quanto, le vetture di una volta, fossero quasi indistruttibili, e quello che si vede nel video è davvero sorprendente.
La Mercedes 250S è stata svelata nel 1965 e faceva parte della serie W18, sostituendo le berline a coda lunga dei primi anni Sessanta, con un look più pulito ed elegante. A spingerla c’è un motore M108 in linea da 2,5 litri, con potenza massima di 128 cavalli. Al giorno d’oggi, non sembra essere un numero così impressionante, ma considerando che parliamo di un’auto di 60 anni fa, è sicuramente un dato da non sottovalutare. Le riparazioni hanno ridato vita a quest’auto.
Il gruppo Stellantis tiene sulle spine da tempo migliaia di lavoratori, ma ora la situazione…
I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) dovrebbero aiutare gli automobilisti a guidare in…
Un nuovo progetto dalla Cina sta per invadere le nostre strade. E’ stata presentata una…
Oggi vi parleremo di quella che è considerata la Ferrari più incredibile di sempre, un…
Il nuovo propulsore Mercedes sarà il degno erede del leggendario M178 da 4 litri biturbo…
Le Ferrari sono sempre state vetture estremamente costose, ed alcune di esse, "invecchiando", assumono un…