Le auto elettriche fanno sempre discutere, ma qualche volta emergono anche delle notizie sorprendenti e che possono essere considerate globalmente positive. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, cosa è emerso da uno studio.
Il mercato dell’auto elettrica fatica enormemente a crescere, e molti costruttori sono stati costretti a rivedere le proprie strategie per evitare di affondare del tutto. Stellantis sta riconsiderando l’ibrido ed i motori termici, dal momento che la strategia Dare Forward 2030, che puntava sulla vendita di sole BEV in Europa a partire dalla fine del decennio, è destinata a saltare. Il mondo non è pronto per affidarsi solo e soltanto alle emissioni zero, e ci sono seri dubbi sul fatto che mai lo sarà.
I prezzi d’acquisto delle auto elettriche sono ancora troppo elevati, mentre i tempi di ricarica lunghi e le autonomie che difficilmente superano i 400-500 km non riescono a competere con i veicoli termici. Tuttavia, una buona notizia emerge in relazione ai costi di riparazione delle elettriche, i quali stanno diminuendo parecchio nel corso degli ultimi anni. La conferma arriva dalla Germania, dove uno studio ha preso in analisi i dati delle compagnie assicurative. In questo paese circolano ben 1,5 milioni di auto ad emissioni zero, ed il risultato è interessante.
Auto elettriche, ora ripararle costa molto meno che in passato
Sino a poco tempo fa, le richieste di risarcimento per le auto elettriche erano più alte del 20-25% rispetto ai veicoli termici, ma ora siamo tra il 15% ed il 20%. C’è sicuramente ancora parecchia strada da fare, ma il dato è molto confortante. I prezzi di riparazione per le BEV si stanno lentamente avvicinando a quelli dei veicoli con motore a combustione interna, e la parità, in tal senso, potrebbe essere raggiunta con l’ulteriore sviluppo tecnologico atteso nei prossimi anni.

Con l’aumento del numero delle auto elettriche (che comunque c’è stato, seppur inferiore nel numero e nella diffusione rispetto al passato), le assicurazioni stimano con maggiore precisione i costi di gestione degli incidenti che vedono coinvolte le auto elettriche, ed anche per le officine gli interventi sono diventati più facili. Le vetture alimentate a batteria, infatti, sono sempre più popolari per i meccanici, e le riparazioni ne hanno guadagnato in tempi di qualità e tempistiche.