Porsche%2C+spunta+un+modello+che+mette+in+soggezione+Bugatti%3A+1.000+CV+di+potenza+ed+un+materiale+che+si+%C3%A8+visto+raramente
fuoristradait
/2025/08/porsche-spunta-un-modello-che-mette-in-soggezione-bugatti-1-000-cv-di-potenza-ed-un-materiale-che-si-e-visto-raramente/amp/
Auto

Porsche, spunta un modello che mette in soggezione Bugatti: 1.000 CV di potenza ed un materiale che si è visto raramente

Oggi vi parleremo di una Porsche che ha ben pochi eguali, grazie a potenze da urlo ed un design estremo in ogni suo singolo dettaglio. Andiamo a scoprire quali sono le sue caratteristiche.

La storia della Porsche è piena zeppa di auto eccezionali sotto il profilo del design, dell’aerodinamica e delle prestazioni in generale, ed il modello più iconico è senza dubbio la 911, da cui sono derivate tante versioni iconiche. Tra di esse spicca probabilmente la 930 Turbo Slantnose, la quale è ispirata alla 935 da competizione, e che la ricorda molto nelle linee. Lo specialista della casa di Weissach con sede in California, Gunther Werks, ha riscoperto questo bolide, e si è occupato di una conversione che ha poi svelato alla Monterey Car Week la scorsa settimana, in California.

Porsche logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La vettura in questione si basa sulla Turbo che abbiamo citato in precedenza, ed è stata chiamata Project F-26, un nome che si ispira ai jet da combattimento, che hanno ispirato questo progetto. Solamente 26 unità ne verranno prodotte, ed il design è un omaggio alla 935 ed alla Slantnose stradale. Questa Porsche estremizzata sotto ogni concetto si basa su un telaio dotato di sospensioni a doppio braccio oscillante all’anteriore, con ammortizzatori JRZ adattive.

Porsche, ecco Project F-26 da 1.000 cavalli di potenza massima

La Project F-26 non ha le stesse dimensioni della Porsche a cui si ispira, dal momento che il passo è stato allungato di 30 mm nella parte posteriore, così da migliorare il centro di gravità del veicolo. Le quattro ruote monoblocco in magnesio Turbo Twist regalano un effetto a dir poco scenografico e sono marchiate Continental, nel modello ExtremeContact Force. Il motore è ad etanolo e dotato di turbo alimentato da tubi in fibra di carbonio, per un totale di 1.000 cavalli di potenza massima.

Si tratta di un flat-six realizzato con l’aiuto di Rothsport Racing, con la presenza anche di una ventola piatta che raddoppia il volume d’aria, fornendo anche un ottimo raffreddamento ai sei cilindri. C’è anche un intercooler ridisegnato. Il peso è limitato ad appena 1.225 kg, cosa che la rende molto agile, ma anche complessa da controllare per via dell’eccezionale potenza che riesce ad esprimere. Al momento, non sono stati resi noti maggiori dati sul fronte prestazionale, come la velocità massima che può esprimere o il tempo che impiega per toccare i 100 km/h partendo da ferma.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

18 minuti ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

3 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

8 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

21 ore ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

1 giorno ago

Guerra interna a Stellantis, l’anti Grande Panda ad un prezzo favoloso: con gli incentivi costa 11.000 euro in meno

Con gli incentivi diverse auto elettriche sono diventate, all’improvviso, vantaggiose. Scopriamo il prezzo delle bestseller…

1 giorno ago