Le minicar hanno dei limiti di velocità? Ecco la verità, il Codice della Strada parla chiaro

Tutti i mezzi che impiegano la sede stradale sono soggetti a dei limiti di velocità, e le minicar non sono esentate in tal senso. Andiamo a scoprire quali sono le sanzioni e cosa dice il Codice della Strada.

Il Codice della Strada specifica che le minicar rientrano tra i quadricicli, e fanno parte della categoria L6e quando sono leggeri ed L7e quando si tratta di quelli pesanti. Quelli leggeri hanno una velocità massima fissata a 45 km/h, e possono essere guidati a partire dai 14 anni di età. Quelli pesanti non sono vincolati al massimo di 45 km/h, e possono essere spinti ben oltre pur restando dei quadricicli, in base al Regolamento Europeo che li norma.

Minicar limiti di velocità
Minicar ecco cosa dice la legge (Stellantis) – Fuoristrada.it

In base a quanto riportato dall’articolo numero 175 del Codice della Strada, i quadricicli L6e non possono accedere alle autostrade o alle tangenziali extraurbane principali. Dunque, il loro utilizzo è limitato più alle strade urbane. Nelle prossime righe, in base a quanto riportato dal sito web “Virgilio.it“, andremo a scoprire quali sono i limiti di velocità per le microcar e le sanzioni previste per chi non li rispetta. Ecco la verità per chi se lo stesse chiedendo.

Minicar, ecco la verità su sanzioni e limiti

Le sanzioni per eccesso di velocità vengono applicate anche alle minicar, in base all’articolo 142 del Codice della Strada, con importi e misure che possono essere applicati in base all’eccesso di velocità che viene rilevato. Quando si effettuano violazioni gravi, si procede alla sospensione della patente, ed è considerato un grave illecito anche accedere ad autostrade e strade extraurbane principali. Le minicar hanno le stesse sanzioni delle auto normali, a partire da 42 euro sino a 173 euro se si eccede il limite per più di 10 km/h.

FIAT Topolino sanzioni e limiti
FIAT Topolino in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Ovviamente, questa è l’evenienza più frequente, soprattutto per le minicar considerate quadricicli leggeri. La multa più elevata è quella che riguarda il superamento del limite per oltre 60 km/h ed ha un massimo di 3.382 euro, ma non è possibile che si raggiunga una velocità così alta su un veicolo di questo tipo. In ogni caso, non sono vetture esenti da sanzioni amministrative, e soprattutto in città, bisogna procedere molto lentamente.

Gestione cookie