La F1 torna al passato? L’annuncio del boss è da brividi: si pensa ad un motore tanto amato

La F1 va verso un 2026 in cui debutterà una nuova generazione di motori, sui quali ci sono molti dubbi. Andiamo a scoprire a cosa si punto per rilanciare un campionato che rischia grosso in chiave futura.

Il mondo della F1 sta vivendo una stagione non certo esaltante, in cui la McLaren ha dominato sin dall’inizio, sostituendo, di fatto, quanto fatto dalla Red Bull nel corso degli ultimi anni. Gli anni dell’effetto suolo non hanno portato a quanto sperato, visto che i sorpassi non sono aumentati e lo spettacolo non è stato quello sperato. Ci sono molte preoccupazioni da parte delle squadre, dei piloti e dei fan su quelli che saranno i nuovi regolamenti, che debutteranno nel 2026. Questa generazione di monoposto sarà rimpiazzata da un qualcosa di completamente nuovo, che nulla ha a che vedere con i modelli attuali.

La F1 torna al passato?
F1 piloti al via di Budapest (ANSA) – Fuoristrada.it

Oltre ad essere delle vetture più strette e di minori dimensioni, con gomme altrettanto più piccole, la grande novità starà nelle power unit, nelle quali sarà molto più influente la parte elettrica rispetto ad oggi. In molti parlano del rischio di potersi trovare senza energia nella percorrenza dei lunghi rettilinei, ed il focus non sarà più sulla possibilità di spingere al massimo, l’essenza della F1 e del motorsport, ma sulla gestione dell’energia stessa, come accade in Formula E. L’errore ormai è fatto, ma per il futuro le cose potrebbero cambiare in meglio.

F1, Domenicali parla di motori V8 ibridi e benzine sostenibili

Parlando a “The-Race.com“, il CEO della F1, Stefano Domenicali, : “Power unit V8 o V10? Si tratta di un supporto ampio, ma che richiama quello che avevo detto io stesso già due anni fa, e sono molto contento di vedere che c’è tanto apprezzamento riguardo a questa proposta. Il ritorno al V8 dovrà avvenire di pari passo all’elettrificazione, è importante che i motori siano ibridi per il futuro“.

Stefano Domenicali motori V8 ibridi e benzine sostenibili
Stefano Domenicali CEO di Liberty Media (ANSA) – Fuoristrada.it

Domenicali crede che la F1 possa seguire questa strada in chiave futura, ma pensa che la sostenibilità debba sempre essere messa al primo posto: “Dal mio punto di vista, i V8 ibridi possono essere la soluzione perfetta, e che sia questo lo step da fare, anche se non voglio che si perda il focus sui prossimi motori, perché so che sarebbe sbagliato. Quindi, dobbiamo restare concentrati su ciò che sarà sviluppato nel prossimo paio di stagioni, e poi si potrà parlare del futuro“.

Gestione cookie