I top player della Serie A hanno dei garage da favola: guardate cosa nascondono sotto casa (VIDEO)

I calciatori che militano o sono transitati nel campionato italiano possono vantare parchi auto da sogno. Scopriamo i modelli migliori.

I calciatori sono dei professionisti molto privilegiati. Si cimentano nel gioco più amato dai fan, allenandosi per diventare atleti e guadagnando cifre che un comune mortale potrebbe solo vincere al superenalotto. La vita di un calciatore non è tutta rosa e fiori, perché ci sono sempre sacrifici e delusioni in campo. Si vince e si perde, ma in tema di motori sono solo soddisfazioni.

Le auto dei giocatori di Serie A
Le supercar dei giocatori di Serie A (Ansa) Fuoristrada.it

Alcuni giocatori possono vantare dei garage da sogno. Chi è appassionato di auto può solo provare invidia. Romelu Lukaku è stato decisivo nello scudetto 2024-25 vinto dal Napoli. Il bomber belga si è tolto degli sfizi nel corso delle sue esperienze italiane. Lo stile del Tridente lo ha affascinato. L’attaccante ha nella sua collezione ben tre Maserati. La Levante Trofeo vanta un motore V8 Twin Turbo a benzina con iniezione diretta Gdi, capace di toccare una velocità massima di 302 km/h.

Romelu ha anche acquistato una Ghibli: il suo V6 sprigiona una potenza di almeno 330 cavalli, arrivando a 263 km/h. L’ultimo acquisto targato Maserati fatto da Lukaku è una MC20, con il V6 biturbo in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, spingendosi fino a una top speed di 325 km/h. C’è spazio anche per una Bentley Continental GT e altri modelli per la vita di tutti i giorni.

I bolidi del calciatori

In Serie A sono transitati tanti campioni con il pallino delle supercar. Cristiano Ronaldo, ex Juventus, ha una collezione spettacolare di Bugatti come la Chiron e la Centodieci, diverse Ferrari come la Daytona SP3 e la F12 TDF, e anche vetture di lusso come la Rolls-Royce Ghost e la Cadillac Escalade. L’ex Milan Giroud vanta una Mercedes-Benz GLS 350d: un SUV con motore 6 cilindri in linea da 286 CV, una BMW M8, Ferrari e persino una Bentley Continental.

Theo Hernandez arrivava al campo di allenamento di Milanello a bordo di Lamborghini. Hakan Calhanoglu è stato visto al volante di una Mercedes Keyvany Hermes Amg G63. Lautaro viaggia in Lamborghini, Modric in Audi. Una sfida tra derby di Milano. I top player possono contare su stipendi faraonici per permettersi certi gioielli.

Gestione cookie