FIAT, svelata la nuova Uno: stile Panda “ingrassata” per l’utilitaria sconosciuta in Italia che usa un carburante inedito

Per tornare a fare la differenza sul mercato globale il brand FIAT ha deciso d rilanciare la mitica Uno. Un’auto che ha fatto tendenza e ora va alla conquista, nella versione 2.0, del mercato sudamericano.

Venti di crisi sul Gruppo Stellantis, che da due anni a questa parte registra un calo delle vendite su tutti i modelli tranne uno: Panda. Uno e Panda, gemelle diverse nate su due continenti, possono far ritornare il sorriso ai vertici del marchio torinese.

FIAT, svelata la nuova Uno: stile Panda "ingrassata" per l’utilitaria sconosciuta in Italia che usa un carburante inedito
FIAT – Fuoristrada.it

Scopriamo insieme l’antesignana della nostra italiana Panda che fatto registrare numeri da record di vendite a livello globale. La Panda è l’emblema del successo commerciale di un auto ben riuscita di casa FIAT, che dagli anni ’80, generazione dopo generazione, ha messo alla guida giovani e fatto viaggiare adulti. Un successo planetario per le sue soluzioni di semplicità e di praticità, si conferma ancora oggi l’auto più amata nel Belpaese. Quale è la ricetta che si rinnova, con i suoi modelli, per un successo così duraturo?

Da italiano la si apprezza per la storia, per la semplicità e la versatilità, per la capacità di carico e per l’affidabilità dei suoi motori. Eccellente la versione cross che ha sfidato le regine del fuoristrada lasciando appassionati e non a bocca aperta. Panda con FIAT ha rinnovato la sua promessa d’amore e anche nell’ultima versione in commercio ha raccolto elementi stilistici del passato con tutta la tecnologia e l’innovazione che il cliente chiede da un auto moderna e modaiola. L’auto del popolo diventa così l’auto di tutti decretando un successo senza concorrenza, almeno da noi.

Il rilancio della FIAT

Se in Italia si punta sulla Panda, in Brasile da sempre la FIAT è super apprezzata ed ha in commercio un auto il cui nome evoca un’altra pagina di storia dell’automobilismo: Uno. In comune con il modello storico non ha nulla, ma con la Panda tutto o quasi tranne il nome. Scopriamola: dal 2010 al 2021, la FIAT, ha prodotto la Uno, nota anche come Novo Uno.

Il rilancio della FIAT
FIAT Uno in mostra (Media Press FIAT) Fuorisrada.it

Lunga 3.770 mm, è larga 1.656 mm ed alta 1.548 mm, con un passo non da poco, pari a 2.376 mm. Il peso, a seconda delle versioni, varia da 884 a 940 kg. I motori erano un 1.0 ed un 1.4 EVO entrambi a miscela composta da benzina ed etanolo. Come suddetto il disegno della Uno è antecedente alla Panda che poi abbiamo conosciuto sulle nostre strade. A comprova del successo brasiliano c’è il fatto che l’idea quando è vincente non conosce geografie né nomi.

Gestione cookie