I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) dovrebbero aiutare gli automobilisti a guidare in modo più sicuro. Scopriamo la qualità tecnologica cinese.
Gli ADAS sono tecnologie che aiutano i conducenti a guidare in estrema sicurezza. Sfruttano soluzioni tecniche automatizzate, come sensori e telecamere, per rilevare ostacoli nelle vicinanze o errori del conducente e reagire di conseguenza. Gli ADAS possono abilitare diversi livelli di guida autonoma. Sono sviluppati per automatizzare, adattare e perfezionare la tecnologia dei mezzi per la sicurezza e una guida migliore. È un dato oggettivo che gli ADAS abbassano le vittime della strada riducendo al minimo l’errore umano.
Nascono per evitare collisioni offrendo tecnologie che avvisano il conducente di problemi, migliorando le misure di sicurezza e prendendo il controllo del veicolo se necessario. Gli ADAS garantiscono, inoltre, il controllo adattivo della velocità di crociera, aiutando a evitare collisioni e avvisando gli automobilisti di possibili ostacoli. Con gli ADAS è possibile avvisare dell’uscita dalla corsia, assistere nel centraggio della carreggiata, incorporare la navigazione satellitare, dare avvisi sul traffico, fornire assistenza alla navigazione tramite smartphone, automatizzare l’illuminazione o garantire altre funzionalità.
Un report negli Stati Uniti sugli incidente ha annunciato che i sistemi di prevenzione delle collisioni frontali hanno il potenziale per ridurre gli incidenti del 29%. E’ stato annunciato che l’assistenza al mantenimento della corsia offre un potenziale di riduzione del 19%, mentre il rilevamento della zona cieca potrebbe ridurre gli incidenti del 9%. Cosa avviene in Cina?
I sistemi ADAS delle auto moderne cinesi
Un test indipendente svolto dal sito cinese DCarstudio ha offerto una squadra di collaudatori 36 auto di venti diversi marchi automobilistici e messo a confronto su percorsi di prova allestiti appositamente. Non è semplice capire le auto più sicure sul mercato, ma gli ADAS ci hanno dato una indicazione precisa.
Il video completo del test in alto rende una idea chiara sulla guida autonoma. Forse sarebbe meglio porre massima attenzione sui livelli di guida autonoma più avanzati. Tutta questa super tecnologia montata sulle auto cinesi di ultima generazione rischia di fare più danni che altro. Mani ben piantate sul volante mi raccomando.