Arriva un nuovo Super SUV, ibrido e con un’autonomia da record in elettrico: può conquistare il mercato

Continua la sfida a suon di colpi di tecnologia tra i brand di tutto il mondo, ed ora è il turno di un nuovo SUV che è pronto per l’esordio assoluto. Scopriamo i suoi particolari.

I SUV sono ormai il punto di riferimento nel mercato dell’auto, modelli che tutti desiderano per lo spazio che mettono a disposizione, il comfort e la posizione di guida rialzata, che fornisce la sensazione di essere padroni della strada. L’ultima novità è la Volvo XC70, un modello Plug-In Hybrid che debutterà in Cina, e la cosa non deve sorprendere. Il brand fondato a Goteborg nel 1927 è infatti di proprietà del colosso cinese Geely, e punta molto su questa tipologia di mercato.

Arriva un nuovo Super SUV, ibrido e con un'autonomia da record in elettrico: può conquistare il mercato
Volvo XC70 (Media Press Volvo) – Fuoristrada.it

I primi esemplari sono usciti dalla linea di produzione dello stabilimento di Taizhou, il che significa che la costruzione del SUV avviene direttamente in territorio cinese. Possiamo definire la XC70 un’auto Super Hybrid, mettendo a disposizione una grande autonomia in modalità full electric. Esso sfrutta la tecnologia Plug-In Hybrid, e sarà il primo modello della casa sino-svedese a seguire questo tipo di alimentazione. Nel paese del Dragone, infatti, le PHEV vanno a ruba, così come le elettriche, e potrebbe conquistare il mercato.

Volvo, il SUV XC70 garantirà 200 km di autonomia in modalità elettrica

Il SUV Volvo XC70 ha una lunghezza di 4,815 mm, 1,890 mm di larghezza ed 1,650 mm di altezza, con un ottimo passo, pari a 2,895 mm, in grado di assicurare importanti spazi a bordo. Il frontale ricorda nel design quello della EX90, con fari dotati di firma luminosa a martello di Thor, ed è stata prodotta sulla piattaforma Super Hybrid SMA, acronimo di Scalable Modular Architecture. Ciò permette all’auto in questione di viaggiare per ben 200 km nella sola modalità elettrica, senza dover far leva sul motore a combustione interna, diminuendo tanto i consumi quanto le emissioni.

Volvo XC70 200 km di autonomia in elettrico
Volvo XC70 in mostra (Volvo) – Fuoristrada.it

In totale, l’autonomia combinata è pari a 1.200 km nel ciclo cinese CLTC, che però è solitamente più generoso rispetto al WLTP che si utilizza in Europa. Il motore termico è un 4 cilindri da 1,5 litri a benzina, che si combina con 3 unità elettriche, con la parte termica che è 120 kW di potenza, mentre la coppia è di 255 Nm. L’efficienza termica raggiunta è del 44%. Un motore elettrico da 60 kW fa da generatore, mentre quello all’anteriore, da 107 kW, funge da trazione. Al posteriore c’è un’ulteriore unità da 156 kW che permette di disporre della trazione integrale. La batteria dovrebbe avere una capacità di 39,6 kWh, come nel caso della Lynk & Co 08. Attendiamo novità su un eventuale lancio europeo.

Gestione cookie