Alfa+Romeo+torna+con+un+mix+tra+una+Golf+e+una+Giulia%3A+sul+web+spopola+il+progetto+%28VIDEO%29
fuoristradait
/2025/08/alfa-romeo-torna-con-un-mix-tra-una-golf-e-una-giulia-sul-web-spopola-il-progetto-video/amp/
Auto

Alfa Romeo torna con un mix tra una Golf e una Giulia: sul web spopola il progetto (VIDEO)

Il marchio Alfa Romeo fa leva oggi su una gamma che si concentra quasi totalmente sui SUV. C’è però chi sogna qualcosa di diverso, e che ha presentato un progetto da sogno.

Sono tempi duri per il settore automotive italiano, a causa della crisi del gruppo Stellantis che non ha certo gestito al meglio le diverse problematiche che ha dovuto gestire. L’Alfa Romeo ne è un esempio concreto, visto che il suo DNA è stato rivoluzionato in pochi anni, ed ora propone una gamma sostanzialmente composta da soli SUV. A trainare le vendite c’è il B-SUV Junior, seguito dalla Tonale.

Alfa Romeo logo (Pexels) – Fuoristrada.it

Giulia e Stelvio di vecchia generazione sono ormai vetture dimenticate e che nessuno ordina più, e che a breve verranno rimpiazzate dai nuovi modelli. Sino a pochi anni, venivano prodotti modelli completamente differenti, ed uno dei più apprezzati fu senza dubbio l’Alfa Romeo MiTo, auto che fece la sua prima apparizione nel 2008, venendo prodotta a Mirafiori sino al 2018. La berlina a due volumi uscì di scena dopo un totale di 293.428 esemplari prodotti, ed ora c’è chi ne sogna un ritorno nel listino. Il progetto ha lasciato tutti a bocca aperta.

Alfa Romeo, ecco la MiTo immaginata da Tommaso D’Amico

Sul canale YouTube di Tommaso D’Amico, che da sempre ci delizia con le sue lavorazioni digitali, è apparso un video in cui troviamo protagonista l’Alfa Romeo MiTo in versione 2026, immaginandone un ritorno sul mercato. Il design è sportivo e ricercato, e c’è da dire che è un vero capolavoro, con proporzioni dinamiche scolpite per esaltare l’aerodinamica. Il colore della carrozzeria rapisce subito lo sguardo di tutti, con una grande muscolatura sui fianchi e dei fari affilati a LED. I cerchi in lega ricordano quelli di un’auto da competizione, a bordo trova spazio tanta tecnologia, con materiali sostenibili ed una plancia digitale immersiva.

Il cockpit è dotato di un posto guida a cui è costruito tutto intorno, con l’obiettivo di far sentire il guidatore il fulcro della vettura. Sono diversi i motori a disposizione, con la versione elettrica da 170 cavalli e quella ibrida Plug-In Hybrid, senza dimenticare un diesel di ultima generazione, pensato per chi ama percorrere tanta strada. Il progetto dell’Alfa Romeo MiTo ha subito raccolto il parere positivo degli appassionati, che hanno fatto i complimenti all’autore. Tuttavia, a meno di miracoli inattesi, una vettura di questo tipo non verrà mai realizzata, visto che nei piani di Stellantis c’è ben altro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

10 ore ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

13 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

16 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

21 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

2 giorni ago