C%26%238217%3B%C3%A8+un+fuoristrada%2C+un+suv+o+un%26%238217%3Bauto+dalla+Cina+che+ti+interessa%3F+Attento+a+questa+trappola
fuoristradait
/2025/06/ce-un-fuoristrada-un-suv-o-unauto-dalla-cina-che-ti-interessa-attento-a-questa-trappola/amp/
News

C’è un fuoristrada, un suv o un’auto dalla Cina che ti interessa? Attento a questa trappola

Chi acquista auto made in China sembra alquanto soddisfatto, ma molti si sono accorti di un aspetto che li penalizzerà fortemente tra qualche anno, e non è una bella sorpresa.

Il mercato cinese delle quattro ruote è in forte espansione da qualche anno, grazie a dei prezzi sensibilmente inferiori rispetto alla concorrenza rappresentata da marchi europei, giapponesi, statunitensi ed australiani più famosi. In certi casi non manca poi la qualità richiesta. Tra i marchi di auto più famosi ci sono i vari BYD, MG, Omoda, Jaecoo, Lynk & Co e Zeekr. In quanto a design proposto si tratta davvero di veicoli che spesso sono belli da vedere, accattivanti nelle forme ed anche nel prezzo, come detto.

C’è un fuoristrada, un suv o un’auto dalla Cina che ti interessa? Attento a questa trappola – fuoristrada.it

E spesso e volentieri l’attenzione di chi cerca una nuova auto, dal fuoristrada alla berlina, si ferma qui. Specialmente in tempi come quelli attuali, dove il costo della vita sale ma i salari non si schiodano da dove sono. Ed anzi, il rischio è che calino pure. L’automotive dalla Cina offre quindi un elevato livello di competitività, almeno sulla carta. Eppure non è tutto oro quel che luccica. Ci sono delle notizie senz’altro non belle per chi è già in possesso di un veicolo fabbricato in Cina.

Marche d’auto cinesi, cosa c’è che non va?

Il problema in questione deriva da una tendenza a perdere valore in maniera sempre più marcata man mano che passa il tempo. Consultando alcune piattaforme specializzate in acquisto di auto usate, si può evincere come tutti i veicoli comprati in Cina siano soggetti a subire un deprezzamento sensibile.

In appena tre anni alcuni modelli di MG possono perdere fino ad un terzo del loro valore, mentre per le marche più conosciute e consolidate questa cosa avviene solo per la metà di tale indicazione. Le MG perdono intorno al 30% ed anche più contro il 12% in media di Toyota.

Marche d’auto cinesi, cosa c’è che non va? – fuoristrada.it

La cosa può fungere da specchio per le allodole perché attira senz’altro nuovi acquirenti, che però dopo appena qualche anno avranno un fuoristrada, un suv od una vettura urbana che non potranno piazzare ad un prezzo vantaggioso in un secondo momento.

I consumatori in Europa sono ancora diffidenti

In parte questo problema sembrerebbe derivare anche dal fatto che i costruttori cinesi devono farne ancora di strada per essere reputati affidabili dai consumatori in Europa. Tale situazione è espressa proprio nel mercato dell’usato, e qui le vetture cinesi fanno fatica a farsi notare.

I consumatori in Europa sono ancora diffidenti – fuoristrada.it

E poi c’è sempre la concorrenza di chi è già presente da molto prima nel settore, e ha saputo brillare nel segmento delle auto usate a prezzi convenienti. È il caso di Dacia, che offre da sempre veicoli tutto sommato affidati a prezzi che sono contenuti e che al tempo stesso riescono a tenere il loro valore con il trascorrere del tempo.

Salvatore Lavino

Recent Posts

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

8 ore ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

11 ore ago

Honda ci dà un assaggio di futuro: il nuovo super SUV elettrico promette tecnologia e un prezzo mai visto prima

La Honda ha intenzione di stupire con un nuovo SUV elettrico, di cui è stato…

14 ore ago

La Nissan più amata torna sul mercato con 1.000 cavalli di potenza: mai visto niente del genere

In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà…

19 ore ago

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

1 giorno ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

1 giorno ago