Il colosso della telefonia si lancia nel business della auto sportive: polemiche clamorose

Xiaomi ha affermato che il nuovo cofano migliorerà il raffreddamento del suo modello di punta SU7 Ultra. Ecco il modello rivoluzionario che ha fatto infuriare tutti.

Con l’arrivo dell’industria full electric sono tanti i major asiatici che si sono buttati nella mischia. Il mercato dell’Automotive è cambiato. In Cina hanno puntato tutto su EV e veicoli ibridi. Una operazione che ha dato molti frutti anche per alcuni nomi noti della telefonia. Xiaomi da anni rappresenta un punto di riferimento per i fan degli smartphone di ultima generazione. Dato il successo in Cina delle auto elettriche, sono iniziate a spopolare anche le vetture Xiaomi. Nella gamma è presente anche una magnifica auto sportiva che ricorda lo stile McLaren. Si tratta di una vettura 100% elettrica sinuosa e con un gruppo ottico a goccia. Elegante e curvosa ha iniziato a infastidire sul mercato locale marchi come MG e BYD. Xiaomi fa sul serio ed è riuscita lì dove è fallita (per ora) anche la Apple.

Problemi anche in casa Xiaomi
Problemi anche in casa Xiaomi (Media Press) Fuoristrada.it

Sono arrivate forti critiche, però, sulla SU7 Ultra perché il nuovo cofano per il raffreddamento sarebbe fasullo. Le prese d’aria risulterebbero una trovata estetica che non permetterebbero alcun beneficio pratico. Purtroppo tutte le auto sportive elettriche sono piene di elementi inutili che sono presenti al solo scopo di imitare lo stile di un’auto con motore a scoppio. Persino i tubi di scappamento sono fake, dato che la vettura full electric non ha bisogno di espellere l’anidride carbonica come un tradizionale veicolo a combustione.

Problemi anche in casa Xiaomi

Il nuovo cofano in fibra di carbonio ha un prezzo elevato di 42.000 yuan, ovvero circa 5.800 dollari, e riprende il design del prototipo originale della SU7 Ultra. È dotato di una coppia di enormi condotti dell’aria che, secondo Xiaomi, migliorano il raffreddamento. Tuttavia, in base a quanto si apprendere su diversi blog automobilistici cinesi si tratterebbe di una trovata ad effetto.

Xiaomi SU7 Ultra
Nuovo problema Xiaomi SU7 Ultra (Media Press) Fuoristrada.it

I diversi hanno recentemente messo alla prova il cofano, scoprendo che non fornisce praticamente alcun flusso d’aria aggiuntivo, il che significa che si tratta principalmente di un aspetto estetico e non di un miglioramento delle prestazioni. Un blogger, come riportato da CarNewsChina, ha fatto un semplice test posizionando un foglio di carta vicino alle prese d’aria e posizionando una ventola nella parte anteriore dell’auto. In sostanza il foglio sarebbe rimasto immobile. Xiaomi ha ammesso che l’opzione del cofano in fibra di carbonio non era mai stata prevista inizialmente durante lo sviluppo del modello di produzione. Chi lo aveva acquistato, Xiaomi ha promesso 20.000 punti premio, che si traducono in una somma irrisoria di 2.000 yuan, pari a circa 275 dollari al cambio attuale.

Gestione cookie