Fuoristrada più venduti in Italia, la classifica: non mancano sorprese

I fuoristrada sono veicoli che stanno riscuotendo enorme successo, ma quali sono i più venduti in Italia: ecco la classifica.

Negli ultimi anni, i fuoristrada stanno conquistando livelli di popolarità inimmaginabili: sempre più persone decidono di abbandonare le vetture tradizionali per provare i “Tuttoterreno”.

Fuoristrada più venduti in Italia
Land Rover Defender – Fuoristrada.it

Questi veicoli a motore sono progettati per affrontare non soltanto le classiche strade asfaltate, ma anche terreni con forti pendenze o con scarsissima aderenza (si pensi alle rocce, alla sabbia o anche alla neve). Rispetto ai classici SUV, si distinguono per alcune tecniche specifiche. Per prima cosa, la caratteristica distintiva è sicuramente la trazione integrale (4×4): la potenza del motore si distribuisce su tutte e quattro le ruote, garantendo così una massima aderenza anche su superfici scivolose o irregolari.

I fuoristrada veri hanno poi un telaio a longheroni, ossia più robusto e flessibile, e la distanza tra il sottoscossa e il terreno è notevole (quindi elevata altezza). I fuoristrada permettono poi di impostare il blocco dei differenziali: questi meccanismi permettono alle ruote dello stesso asse di girare a velocità diverse, mentre le sospensioni sono robuste e sono progettate per assorbire sia urti che dislivelli. Inutile dire che tutto ciò si ripercuote anche per le gomme: servono pneumatici specifici, dotati ad esempio di battistrada più scolpito e fianchi rinforzati per una maggiore aderenza e resistenza alle forature. Ma quali sono i più venduti nel nostro paese? Scopriamolo subito insieme.

Fuoristrada più venduti in Italia, quali sono: ecco la classifica

Per scoprire la classifica dei fuoristrada più venduti nel nostro paese, basta consultare i dati diramati dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture che ha preso in esame il periodo da marzo 2024 ad aprile 2025.

Fuoristrada più venduti in Italia
Un Mercedes Benz Classe G – Fuoristrada.it

Al primo posto di questa speciale classifica c’è il Land Rover Defender, che con 3.372 unità già vendute domina la graduatoria. Il marchio britannico non delude ma anche se va detto che ormai appartiene all’India (Tata Motors). Secondo posto per il BMW X4 che ha chiuso con buoni dati, ma lontanissimo dal primo posto.

Buono il terzo posto per Mercedes, che ha venduto 774 unità di Benz Classe G. Chiudiamo infine le prime posizioni con la Jeep Wrangles (643 unità) e la Toyota land Cruiser (484 unità). Il Land Cruiser, in particolare, è un fuoristrada leggendario prodotto dall’azienda nipponica dal lontano 1951 che lo rende subito uno dei modelli più longevi della storia.

Continuando a scorrere la classifica, è facile trovare la ICH-X K2 con 220 unità vendute e il Ford Bronco con 158 unità. I grandi costruttori cinesi sono pronti a sbaragliare la concorrenza con nuovi modelli sensazionali, iper-tech e al costo contenuto. I dati potrebbero ancora crescere: ripetiamo che la classifica stipulata si ferma al mese di aprile 2025.

Gestione cookie