Esiste un modo per fare sparire i segni sul tuo fuoristrada graffiato, come su qualunque altro veicolo. La carrozzeria può tornare come nuova nel giro di pochi minuti e senza spendere tanto, addio carrozziere.
Ti hanno graffiato il fuoristrada con una manovra improvvida oppure hai creato tu questo danno con un modo di fare poco consono? Quale che sia il motivo, puoi cercare di ovviare alla cosa intervenendo in pochi minuti e con appena qualche accessorio. La cosa ha validità solamente se stiamo parlando di graffi di entità sostanzialmente leggera. In caso contrario sarà meglio invece rivolgersi ad un carrozziere. Ed è comunque necessario procedere con cautela e se hai una certa manualità. Altrimenti meglio, come detto, procedere con l’aiuto di un professionista.
Il necessario da avere costerà molto poco. Dovrai munirti di uno sgrassatore, di una pasta abrasiva o polish, a seconda della natura del danno, di qualche panno in microfibra oppure di un pennello. La scelta tra la pasta abrasiva e quella polish riguarda proprio la natura del graffio. La prima è più indicata per dei graffi in profondità, mentre la polish è più adeguata per dei danni superficiali. In che modo bisogna procedere sul tuo fuoristrada graffiato, oppure – ovviamente – su qualsiasi altro tipo di veicolo?
Come far sparire i segni dei graffi?
Con pochi strumenti e poca pazienza potrai raggiungere un risultato più che buono. E la buona notizia ulteriore è che avrai risparmiato tempo e soldi rispetto a quando devi rivolgerti ad un carrozziere per porre rimedio alla cosa. A volte un professionista può farti anche aspettare qualche giorno, lasciandoti a piedi per l’attesa. E pretenderà non solo i costi delle materie utilizzate ma anche quelli relativi alla sua manodopera.
Quando però puoi intervenire da solo, e sai il fatto tuo, allora procedi pure. In questo caso, per riparare la tua auto od il tuo fuoristrada graffiato esiste il seguente metodo. Utilizza lo sgrassatore dando alcune spruzzate per coprire tutta la parte danneggiata. Copri il tutto in maniera uniforme e quindi fai delle passate con della carta abrasiva (quella 2000 è la più indicata, n.d.r.).
Una cosa molto importante è procedere con delle passate agendo con dei movimenti circolari, e non in orizzontale od in verticale. Solo così ci sarà un adeguato trattamento della parte da lavorare.
Soluzione efficace ed economica
E dopo avere fatto uso della carta abrasiva, può esserci la necessità di pulire. Fai prima trascorrere qualche minuto e quindi dai una passata con un panno in microfibra, che ha una superficie liscia e che non lascerà dei graffi a sua volta. Ora, questa procedura avrà ridotto la lucidità dell’area così trattata, che risulterà anche vistosamente più opacizzata.
Se la cosa non ti sta bene e da effettivamente adito ad una differenza visiva estetica anche evidente, puoi intervenire pure in questo modo. Qui ti serviranno o la pasta abrasiva o quella polish, a seconda di quale ti servirà.
Applica ad un panno in microfibra pulito, fai sempre delle passate con dei movimenti circolari e quindi pulisci. Ovviamente e manco a dirlo, con un panno in microfibra pulito. Ed il danno sul tuo fuoristrada come su qualsiasi altro veicolo risulterà riparato. Potrebbe poi servirti un importante accessorio, non tralasciarlo.