Sul mercato europeo sta per sbarcare il nuovo SUV Lynk & Co 08, un modello che fa già parlare tanto di sé. Scopriamo i suoi segreti.
I colossi cinesi continuano a stupire il mondo dei motori, ed è da poco stato svelato un nuovo SUV che promette di far molto bene sul mercato europeo. Sta per sbarcare dalle nostre parti la Lynk & Co 08, frutto del lavoro del brand del paese del Dragone che progetta le sue auto in Svezia. Dopo l’avvento di modelli come la 01 e la 02, è pronta a far sbarcare nel Vecchio Continente anche la 08, che ha una linea da Sport Utility Vehicle, con un powertrain Plug-In Hybrid che promette al meglio.
Dal punto di vista delle dimensioni, è un SUV di Segmento E, con una lunghezza di ben 4,82 metri, una lunghezza di 1,91 metri ed un’altezza di 1,68 metri, con un passo di 2,84 metri. Dunque, le sfidanti sul mercato sono auto come la Kia Sorento e la Hyundai Santa Fe, e la sfida sarà molto intensa. Guardando la parte anteriore, le somiglianze con la 01 e la 02 non mancano, e l’aspetto è tutto sommato minimal, ma non passa di certo inosservato. Il lunotto non è verticale, e le dona un’aspetto quasi da SUV-Coupé. Ad impressionare, come anticipato, è il tema dell’autonomia.
Lynk & Co, tutto sull’autonomia da record del SUV 08
Non abbiamo dati alla capacità di carico del modello, ma si può immaginare che sia compresa tra i 600 ed i 1.800 litri (quest’ultima quando gli schienali vengono abbassati). Il SUV Lynk & Co 08 ha un’autonomia in modalità 100% elettrica di ben 200 km e di oltre 1.000 km con motore termico acceso. Tuttavia, per un veicolo Plug-In Hybrid la quota di 200 km da poter percorrere con la parte a combustione interna spenta è davvero un traguardo notevole, tant’è che è stata già definita una super ibrida.

Il motore sarà dotato di una potenza di 554 cavalli, mentre l’autonomia totale è di 1.110 km. Per quello che sappiamo ad oggi, non ci saranno altre versioni a disposizione se non quella Plug-In Hybrid che è stata annunciata. Le batterie si potranno ricaricare sia in corrente alternata che in quella continua, per un pieno che si raggiunge in mezz’ora. Si potrà ordinare in due allestimenti, Core e More, con un prezzo base che sui 52.995 euro. Un costo non troppo contenuto, ma che comunque ci sta considerando ciò che la vettura mette a disposizione.