Torna+la+mitica+Alfa+Romeo+MiTo%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+chi+la+immagina%2C+linee+da+sogno+%28FOTO%29
fuoristradait
/2025/04/torna-la-mitica-alfa-romeo-mito-ce-gia-chi-la-immagina-linee-da-sogno-foto/amp/
Auto

Torna la mitica Alfa Romeo MiTo? C’è già chi la immagina, linee da sogno (FOTO)

L’Alfa Romeo Mito è ormai da qualche anno fuori produzione, ma qualcuno sogna il suo ritorno. Scopriamo come potrebbe essere.

Era il 2008 quando l’Alfa Romeo decise di avviare la produzione di un’auto che avrebbe ottenuto un grande successo nel decennio successivo, restando sul mercato sino al 2008. Stiamo parlando della MiTo, veicolo di Segmento B che fu realizzato in quasi 300.000 esemplari, in quello che, un tempo, era il glorioso stabilimento di Mirafiori. Alle porte di Torino, dove oggi impazza la crisi e gli operai lottano da tempo per i loro diritti, si costruivano auto mitiche, che hanno fatto la storia del settore.

Alfa Romeo MiTo in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

La MiTo faceva parte di quella schiera di Alfa Romeo che, oggi, sono letteralmente scomparse, a causa della moda scatenatasi a favore dei SUV. Il Biscione ha una gamma del tutto dominata dagli Sport Utility Vehicle, a cominciare dalla Stelvio (che presto si aggiornerà con la sua nuova generazione), passando per le più recenti Tonale e Junior, quest’ultima, la prima auto elettrica della storia di Arese. C’è però qualcuno che continua a sperare in un qualcosa di diverso, e che ha immaginato il ritorno della MiTo in futuro. Scopriamo le linee che sono state adottate.

Alfa Romeo, ecco come potrebbe essere la MiTo del futuro

Sulla pagina Instagram del celebre designer Tommaso d’Amico, nel corso di queste ore, è comparso un interessante render che immagina le forme di una nuova Alfa Romeo MiTo. Va detto, per onore di cronaca, che si tratta di un progetto creato in tutto e per tutto dall’autore e che non ha nessun collegamento con la casa di Arese. Dunque, è difficile pensare che in futuro si vedrà qualcosa del genere, anche alla luce della sopracitata moda dei SUV.

Volendo però sperare in un progetto del genere, si può dire senza dubbi che un design di questo tipo verrebbe apprezzato dagli alfisti più puri. Il frontale ricorda quello della Giulia odierna, con fari a goccia con tanto di luci diurne al loro interno e delle aggressive prese d’aria laterali che trovano spazio nel paraurti. Per quanto riguarda la tecnica, si può immaginare che un’eventuale nuova Alfa Romeo MiTo possa basarsi sulla piattaforma e-CMP del gruppo Stellantis, che ha già dato vita alla Opel Corsa elettrica ed alla Peugeot 208 ad emissioni zero. Vedremo se questo progetto verrà adottato in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

2 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

5 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

14 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

15 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

20 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

23 ore ago