Questa+Ford+costava+pi%C3%B9+di+una+Lamborghini%3A+era+un+gioiello+che+ha+fatto+anche+la+storia+delle+corse
fuoristradait
/2025/04/questa-ford-costava-piu-di-una-lamborghini-era-un-gioiello-che-ha-fatto-anche-la-storia-delle-corse/amp/
Auto

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli appassionati, ottenendo dei successi storici nel motorsport.

La storia della Ford ci ha regalato dei modelli entrati a far parte dell’immaginario collettivo, e che hanno ottenuto grandi successi sia in pista che fuori. Al giorno d’oggi, la casa di Detroit vive una grave crisi, tra calo delle vendite ed una serie di richiami, che mette in risalto anche dei gravi problemi sul fronte della qualità costruttiva dei modelli. Tuttavia, alcuni gioielli del passato dimostrano che i tecnici dell’Ovale Blu sono in grado di produrre modelli eccezionali, come la mitica GT, la supercar la cui storia iniziò negli anni Sessanta, e che, ancora oggi, fa battere i cuori.

Ford – Fuoristrada.it

Pensate che quest’auto fu creata inizialmente per competere nel mondo delle corse, e non per l’uso stradale. La Ford GT40 scrisse la storia nella famosa 24 ore di Le Mans del 1966, quando ebbe ragione della Ferrari, una vera e propria vendetta per la casa di Detroit dopo che il Drake decise di non firmare l’accordo con il colosso americano. Ben 60 anni dopo quel trionfo, è nata un’erede della GT40, che ha conquistato le folle.

Ford, il mito della GT che è rinato nel 2016

Al North American International Auto Show del 2015, fu svelata una nuova generazione della Ford GT, prodotta per festeggiare il mezzo secolo trascorso dalla vittoria della 24 ore di Le Mans del 1966. L’auto fu introdotta sul mercato nel 2016, e decise di rimpiazzare il motore V8 con un’architettura più piccola. Si optò per un 3,5 litri biturbo EcoBoost V6 da 656 cavalli di potenza massima. Il telaio ed il corpo vettura, così come la quasi totalità dei componenti, vennero realizzati in fibra di carbonio.

Ford GT in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

La novità è la monoscocca in fibra di carbonio imbullonata, con dei piccoli telai in alluminio introdotti sul frontale ed al posteriore, con una carrozzeria a propria volta rivestita da pannelli in fibra di carbonio. La nuova GT disponeva di sospensioni push-rod ispirati al mondo delle corse, così come di elementi di aerodinamica attiva, senza dimenticare l’apertura delle porte a farfalla. La nuova GT costava oltre 500.000 euro, un prezzo comunque lecito visto ciò che il bolide offriva. Nel 2020 ne fui sviluppata un’evoluzione, che portò la potenza massima a 670 cavalli.

Come anticipato, la Ford GT ebbe anche una storia da corsa ricca di successi. Nel 2016 arrivò il successo al debutto in classe GTE PRO alla 24 ore di Le Mans, con l’equipaggio #68 gestito dal team di Chip Ganassi. A trionfare furono Sébastien BourdaisDirk Muller Joey Hand. La GT vinse anche le tappe del Fuji e di Shanghai di quell’anno nel FIA WEC, per poi portare a casa anche il successo alla 24 ore di Daytona del 2017, un altro pezzo di storia.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

1 giorno ago