L%E2%80%99ex+pilota+Ferrari+Sainz+multato+per+una+cosa+assurda%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+polemica
fuoristradait
/2025/04/lex-pilota-ferrari-sainz-multato-per-una-cosa-assurda-e-gia-polemica/amp/
Curiosità

L’ex pilota Ferrari Sainz multato per una cosa assurda: è già polemica

I driver della Formula 1 devono sottostare a delle ferree regole in merito all’urina prima di un evento. Carlos Sainz è stato beccato e multato.

I fan più attenti avranno notato che, domenica scorsa a Suzuka, l’ex pilota della Scuderia Ferrari, Carlos Sainz, era arrivato in ritardo in griglia durante l’esecuzione dell’inno nazionale nipponico. Nessuno aveva compreso il motivo, ma oggi è emersa la verità a causa di una ammenda record comminata all’attuale driver del team Williams.

La bordata di Carlos Sainz ai commissari (Ansa) Fuoristrada.it

Carlos è stato protagonista di un inizio di stagione piuttosto negativo. Dopo il ritiro nel Gran Premio d’Australia, il madrileno è arrivato al decimo posto in Cina solo per la doppia squalifica delle SF-25. In Giappone il figlio d’arte del Matador ha concluso al quattordicesimo posto. Il prezzo più alto Sainz lo ha pagato per una sosta preventiva al bagno. Il suo sostituto alla Ferrari, Lewis Hamilton, ha grandi ambizioni.

La capatina al bagno di CS55, durante l’inno giapponese, è costata 20.000 euro di multa. Non si era mai registrata una sanzione così alta per un esigenza del tutto naturale prima di una gara. Grazie a uno “sconto” del 50% previsto dal regolamento, lo spagnolo è stato costretto a versare 10.000 euro. La somma ha fatto discutere e, nella press conference del Bahrain, i giornalisti presenti, incuriositi dalla vicenda, hanno chiesto a Carlitos le ragioni della sanzione.

La bordata di Carlos Sainz

L’ex alfiere della Ferrari ha criticato l’eccessivo rigore adottato dai commissari di gara. “Penso di essere il più grande sostenitore della puntualità e di essere un gentiluomo rispettoso, soprattutto durante l’esecuzione dell’inno nazionale con tutte le autorità locali presenti sul posto. Sono stato il primo ad alzare la mano e dire ‘Scusate, sono in ritardo’ ma, allo stesso tempo, il ritardo era di soltanto cinque secondi. Nonostante questo, ho dovuto pagare 10.000 euro, ma per me comunque è fuori discussione dover versare cifre del genere“, ha tuonato lo spagnolo.

Carlos Sainz multato per pipì (Ansa) Fuoristrada.it

Non so se prenderò un’altra multa per questo motivo, ma queste sono cose che possono capitare. È così che vanno le cose certe volte. È stato decisamente costoso… Credo che tutti quanti qui sappiano quanti soldi siano 10.000 euro e pagarli per soli cinque secondi di ritardo è davvero deludente. Spero almeno che qualcuno mi dica per cosa sarà spesa questa somma, che mi dicano ‘Okay, almeno è servita per una buona causa’. Cercherò di capire per cosa li spenderanno“, ha concluso Carlos Sainz.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

2 ore ago

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

3 ore ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

6 ore ago

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

8 ore ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco più di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

10 ore ago

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

21 ore ago