La+Toyota+ha+le+idee+chiare%3A+tanti+modelli+in+arrivo+nel+2025%2C+si+punta+sulla+tecnologia+alternativa+all%26%238217%3Belettrico
fuoristradait
/2025/04/la-toyota-ha-le-idee-chiare-tanti-modelli-in-arrivo-nel-2025-si-punta-sulla-tecnologia-alternativa-allelettrico/amp/
Auto

La Toyota ha le idee chiare: tanti modelli in arrivo nel 2025, si punta sulla tecnologia alternativa all’elettrico

Il 2025 sarà un anno carico di novità per la Toyota ed il brand di lusso Lexus, che vogliono tenere aperte varie alternative. I dettagli.

L’attenzione dei costruttori, nonostante la crisi del settore che prosegue ormai da anni, è focalizzata sulle sfide del futuro, nella speranza di trovare la giusta ricetta per tornare a far breccia nel cuore dei clienti. La Toyota è pronta a svelare una gamma rinnovata, che porterà al debutto tanti modelli elettrici. La casa del Sol Levante, che in passato non era mai stata tanto attenta alle emissioni zero, ha deciso di puntare sulla neutralità carbonica in Europa entro il 2035, e per questo ha accelerato sulle nuove tecnologia.

Toyota logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Dando uno sguardo alle prossime novità, entrò la fine del 2025 verranno presentate quattro crossover ed una berlina, ovviamente ad emissioni zero, in modo da aggiornare pesantemente la propria offerta elettrica, sin qui portata quasi esclusivamente in Cina. La Toyota farà debuttare la Urban Cruiser e la nuova C-HR+, oltre che il restyling della bZ4X e della Lexus RZ. Andiamo a scoprire i segreti dei nuovi modelli.

Toyota, si punta sull’elettrico nella gamma del futuro

Ecco le principali novità che la Toyota porterà al debutto da qui alla fine dell’anno.

Toyota bZ4X in mostra (Toyota) – Fuoristrada.it
  • Urban Cruiser: Alla sua seconda generazione, costerà poco più di 30.000 euro e sarà lunga 4,29 metri con 2,70 metri, ed è prodotta in India. La potenza è di 144 cavalli per la prima variante, poi ne avremo un’altra da 174 e la più potete da 184. L’autonomia massima è di 350 km;
  • C-HR+: Il prezzo dovrebbe partire da 37.000 euro, con una lunghezza di 4,52 metri ed un passo di 2,75 metri, mentre la potenza partirà da 167 cavalli. La “media” ne offrirà 224 e la più potente sarà da 343 cavalli, con doppio motore e trazione integrale, per uno scatto tra 0 e 100 km/h in soli 5,2 secondi. L’autonomia arriverà sino a 600 km;
  • bZ4X: In questo caso, si parla di un restyling, con un prezzo che dovrebbe partire da meno di 40.000 euro. Il frontale sarà più elegante, con novità come la consolle centrale ridisegnata ed uno schermo da 14″. La trazione sarà anteriore e 4×4, con potenze da 167, 224 e 343 cavalli e stessa autonomia della precedente;
  • Lexus RZ: Lexus è il marchio di lusso della Toyota, ed offrirà un modello rivisto nel design. Anche lei sarà disponibile con trazione anteriori o integrale e batteria da 77 kWh. Le potenze sono più elevate, da 224, 380 o 408 cavali. Quest’ultima è la versione sportiva F Sport, che potrà sfruttare anche un cambio manuale virtuale.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stop definito a diesel e benzina: ora si anticipano i tempi, la novità sulla data

I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…

18 minuti ago

Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi

Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…

5 ore ago

La Smart cinese desta scalpore al Salone di Monaco 2025: ha tutta la tecnologia che ti serve

Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…

7 ore ago

L’Alfa Romeo ora sogna il premio più ambito: così vuole conquistare tutti, il SUV sfida le cinesi

In casa Alfa Romeo è in corso la costruzione di una nuova gamma in chiave…

18 ore ago

Quando l’anti-Vespa si costruì un siluro: torna in edizione limitata e fa ancora più scandalo

Gli ingegneri moderni, a causa della crisi, hanno poche possibilità di sperimentare. Il SILURO della…

21 ore ago

Benzina, diesel, elettrico o altro: quale sarà il futuro dell’auto in Europa? Ora si decide tutto

La tecnologia full electric continua a palesare degli enormi limiti e le vendite non sono…

23 ore ago