Ford+nei+guai%3A+record+di+richiami+per+tantissimi+modelli
fuoristradait
/2025/04/ford-nei-guai-record-di-richiami-per-tantissimi-modelli/amp/
Auto

Ford nei guai: record di richiami per tantissimi modelli

Un tempo la Casa di Detroit era tra le più affidabili al mondo. Oggi la Ford si ritrova a fare la conta dei richiami dei principali modelli prodotti negli ultimi anni.

Sono anni che la Ford ha investito, massicciamente, sul settore delle EV e sono anni che non ha risultati positivi. La gamma è stata allargata a dismisura con nuovi modelli full electric che non hanno fatto presa sui puristi. Era inevitabile che si creasse una frattura tra una vecchia guardia che amava la Focus o la piccola Fiesta e una nuova fascia di clientela che si sta trovando in grande affanno davanti alla possibilità di spendere tanto per avere vetture fragili e spesso costrette a richiami.

Ford corre ai ripari con svariati modelli top (Ansa) Fuoristrada.it

Da tempo il colosso americano è sottoposto a danni d’immagini pesanti, a causa di avarie tecniche su tantissimi modelli. Oramai, in giro per il mondo, non si fa altro che discutere dei problemi delle vetture della Casa dell’ovale blu in fase di progettazione. La situazione sembra essere fuori controllo, a causa di una progettazione errata o di montaggi di elementi di bassa qualità. La Ford sta accumulando un numero record di richiami.

Numeri pessimi per Ford

Dal 1° gennaio 2025 al 18 aprile, la Casa dell’Ovale blu ha pubblicato non meno di 40 richiami. Tra questi, un maxi-richiamo per i freni per 123.611 F-150, Expedition e Lincoln Navigator. A questo ritmo, Ford effettua in media un richiamo ogni 2,7 giorni. Nel complesso, nel 2025 sono state richiamate 1.235.256 Ford. Si tratta di quasi 1 milione in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. In sostanza da due anni a questa parte le Ford sono afflitte da continui problemi.

Problemi in Casa Ford (Ansa) Fuoristrada.it

Stiamo conducendo una verifica dei richiami precedenti che includevano il software come parte della soluzione. I risultati iniziali sono incoraggianti: la stragrande maggioranza delle riparazioni effettuate in seguito a richiami ha avuto successo, con la versione software corretta installata sul modulo in questione. Sebbene la maggior parte di questi richiami sia stata eseguita correttamente fino ad oggi, ne abbiamo emessi 18 per verificare ulteriormente alcuni veicoli“, ha annunciato un portavoce della Ford ai microfoni dei colleghi di Motor1.

Ford, ad oggi, è l’unica casa automobilistica con oltre 1 milione di unità richiamate. Tesla è al secondo posto con 661.810 unità, poco più della metà del totale marchio di Detroit. Volkswagen si trova al terzo posto con 346.401, seguita da Toyota con 317.359 e Honda con 316.489 veicoli.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

1 ora ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

3 ore ago

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

4 ore ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

7 ore ago

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

9 ore ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco più di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

11 ore ago