Auto+ferme+da+anni+in+strada%3F+Arriva+una+novit%C3%A0+dalla+Cassazione%3A+cosa+sta+per+accadere
fuoristradait
/2025/04/auto-ferme-da-anni-in-strada-arriva-una-novita-dalla-cassazione-cosa-sta-per-accadere/amp/
News

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novità dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La Camera ha approvato una legge rivoluzionaria.

Quante volte siete passati davanti a vecchi veicoli parcheggiati in strada con la netta sensazione che non si muovano da anni. Vi sono proprietari anziani che hanno, oramai, “dimenticato” i propri veicoli in strada e non le spostano più. Questi mezzi occupano spazi che potrebbero essere sfruttati di continui dagli altri automobilisti in cerca di un posto.

Via libera della Cassazione per la rottamazione – Fuoristrada.it

Per una volta vi sono buone notizie. La Camera è intervenuta con una legge che permetterà la rottamazione anche per i veicoli bloccati da un fermo amministrativo. Il PRA potrà cancellarli e sarà finalmente possibile smaltirli. In questo modo ci saranno strade meno congestionate e pulite. La proposta è piaciuta a tutti, sia ai gruppi politici di maggioranza che all’opposizione. Si tratta di un unione di intenti anomala, ma su tutta la penisola c’è bisogno di intervenire. Fate attenzione anche alle marmitte troppo rumorose.

Rottamazione vecchi veicoli fermi in strada

Se un veicolo è fermo, inutilizzabile e soggetto a fermo amministrativo, non poteva essere smaltito. Il risultato? L’intera città era diventata un parcheggione pubblico di vecchie auto. Giulia Pastorella, deputata di Azione, ha spiegato: “Si tratta di poter eliminare dalle nostre strade oltre 3,5 milioni di veicoli inutilizzabili, che deturpano il decoro urbano e inquinano l’ambiente“.

Scasso auto vecchie – Fuoristrada.it

La prima firmataria, Gaetana Russo di FdI, ha ammesso: “La soddisfazione più grande è stato vedere che un’iniziativa nata come proposta di parte è diventata un tema condiviso, su cui maggioranza e opposizione hanno lavorato con serietà. In Commissione Trasporti ci siamo accorti che questa problematica, molto comune nei nostri territori, non ha colore politico: sindaci e cittadini si trovano spesso di fronte a veicoli incidentati o ammalorati che non possono essere demoliti per via di un fermo amministrativo, con conseguenti problemi di sicurezza e decoro urbano. E ai cittadini e agli amministratori con questa pdl abbiamo provato a dare una risposta concreta“.

Andrea Casu, deputato del Pd, ha aggiunto: “Creare gli strumenti normativi per rimuoverli è una grande urgenza politica. Oggi il Parlamento ha deciso finalmente, con il sostegno di tutte le forze politiche, di dare un primo importante segnale di attenzione e di impegno in questa direzione“. Si tratta di una legge che andrà anche a colpire tanti furbetti. E’ tempo di fare pulizia sulle strade italiane.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Fioccano le proposte cinesi in Europa: in arrivo un nuovo brand con una gamma di 15 modelli

I top brand cinesi sembrano averci preso gusto e stanno proponendo dei nuovi modelli che…

6 ore ago

Un marchio storico di auto esce di scena: chiusa anche l’ultima fabbrica

La crisi dell’automotive sta portando tantissimi marchi in bancarotta. I fallimenti stanno facendo tremare i…

8 ore ago

Un altro pezzo di storia d’Italia viene venduto: dramma per il famoso Gruppo

L'Italia sembra ormai non riuscire a più tenersi stretta i propri gruppi industriali, ed un'altra…

11 ore ago

La Lancia con motore V6 che fece mangiare la polvere anche alla Ferrari: è ancora un punto di riferimento

L'Italia dell'auto ha regalato al mondo intero dei capolavori senza tempo, ed oggi andremo a…

13 ore ago

Quest’auto cinese è un successo senza eguali: costa solo 8.000 euro, aumentano i turni per produrla

Mentre il mercato dell'auto affonda, dalla Cina continuano ad emergere novità che conquistano la fiducia…

14 ore ago

Anche i cinesi costretti ai richiami: quasi 50.000 auto del colosso finiscono sotto accusa

Gravi problemi per un noto marchio cinese, che dovrà richiamare quasi 50.000 vetture per un…

17 ore ago