Auto+elettriche%2C+il+climatizzatore+consuma+di+pi%C3%B9+nel+traffico%3F+Come+stanno+davvero+le+cose
fuoristradait
/2025/04/auto-elettriche-il-climatizzatore-consuma-di-piu-nel-traffico-come-stanno-davvero-le-cose/amp/
Auto

Auto elettriche, il climatizzatore consuma di più nel traffico? Come stanno davvero le cose

Le auto elettriche sono dotate, come tutte le altre vetture, di un climatizzatore. Scopriamo i dettagli sul consumo del sistema nel traffico.

Si fa sempre un gran parlare di auto elettriche, viste dagli esperti come il mezzo che dominerà l’automotive del futuro. Una recente analisi di alcuni economisti, valutando le tecnologie alternative al motore termico, ha giudicato le elettriche in netto vantaggio sull’idrogeno, visti i costi più bassi di approvvigionamento dell’energia ed una migliore rete infrastrutturale. C’è da dire che, anche in Italia, il 2025 è iniziato bene per le BEV, che hanno conosciuto un importante aumento delle immatricolazioni.

Auto elettriche tuti i particolari – Fuoristrada.it

Ovviamente, siamo ancora lontani da numeri realmente competitivi, che possano in qualche modo mettere in discussione lo strapotere dei motori a combustione interna, ma la situazione sta migliorando. Nelle prossime righe, vi proporremo un interessante test svolto dall’ADAC, l’Automobile Club Tedesco, che ha valutato i consumi delle auto elettriche in una situazione estrema. Si tratta di un tragitto dalla durata di 8 ore svolto sotto al sole, nel traffico e con il climatizzatore acceso. L’obiettivo? Stabilire quanto l’aria condizionata possa aumentare i consumi dell’elettricità, ed il risultato è stato sicuramente interessante.

Auto elettriche, la verità del consumo causato dal climatizzatore

L’estate si avvicina, e presto il climatizzatore tornerà ad essere un elemento indispensabile nelle nostre auto. Chi ha appena acquistato un’auto elettrica o ha in mente di farlo vorrà scoprire quanto l’aria condizionata possa incidere sui consumi, ed il test svolto di recente dall’ADAC fornisce risposte interessanti in tal senso. L’auto che è stata scelta è la BEV più venduta al mondo, vale a dire la Tesla Model Y, che è stata esposta ad una temperatura di 35 gradi per 8 ore, con il climatizzatore impostato sui 20 gradi. L’esposizione alla luce solare è stata simulata tramite l’uso di lampade speciali, garantendo un test realistico.

Climatizzatore in mostra – Fuoristrada.it

Secondo quanto emerso, la Model Y ha richiesto una potenza di raffreddamento compresa tra 1,3 ed 1,5 kWh, che equivale a circa il 2% di consumo della batteria di quest’auto per ogni ora di sosta nel traffico, con perdita di 8 km di autonomia ogni ora. In totale, dopo 8 ore di test la Tesla ha consumato 12 kWh, con perdita di 64 km di autonomia e capacità in calo del 16% per quanto concerne la batteria. Secondo l’ADAC si tratta di un ottimo risultato, che sta ad indicare un buon contenimento dei consumi da parte dell’auto elettrica più venduta sulla faccia della terra. Sostanzialmente, si può parlare di test superato in pieno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questi 3 SUV sono i padroni del Segmento C: con loro vai a colpo sicuro, c’è l’imbarazzo della scelta

I SUV stanno dominando nel mercato dell'auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli…

7 minuti ago

Alfa Romeo stravolge il suo SUV: avrà “qualcosa” in più rispetto al passato

L'offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo…

13 ore ago

L’attacco dell’ex boss di Stellantis è devastante: c’è l’affronto ai lavoratori

Il gruppo Stellantis vive un periodo di grande difficoltà, a causa del calo della domanda…

16 ore ago

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

19 ore ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

1 giorno ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

2 giorni ago